Parco delle Groane, regione rilancia pugno duro: nuovi fondi per blindarlo. Ecco cosa succederà
Dal contrasto allo spaccio ai controlli su strada: in arrivo 45mila euro per pattugliamenti straordinari nel Parco delle Groane

Il tema della sicurezza urbana è sempre più centrale nelle aree verdi della Lombardia. Il Parco delle Groane, uno dei polmoni naturali della Brianza, rappresenta una risorsa preziosa, ma anche un’area che richiede un presidio costante. La vicinanza con snodi ferroviari e strade trafficate impone una riflessione concreta sul controllo del territorio.
Negli anni, queste zone sono finite più volte al centro della cronaca per episodi di degrado, spaccio e comportamenti pericolosi alla guida. Le istituzioni regionali, in sinergia con gli enti locali, hanno scelto di intervenire con strumenti concreti e mirati per garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine.