Monza dice addio a Pino Pessina, leggenda dell’Hockey
Storico campione degli Anni Sessanta, Giuseppe Pessina è scomparso. I funerali mercoledì 23 luglio alle 10 a Santa Gemma, Monza lo saluta commossa.

Ci sono sport che segnano una città per sempre. Discipline che, pur senza l'eco mediatica dei grandi palcoscenici, sanno costruire legami profondi tra atleti, tifosi e territorio. L’hockey su pista, a Monza, è stato molto più di uno sport: un rito collettivo, una passione che ha unito generazioni. Tra le sue leggende, alcune figure restano scolpite nella memoria non solo per le vittorie, ma per ciò che hanno rappresentato dentro e fuori dal campo.
Nel tempo, il volto dell'Hockey Monza è cambiato, ma certe storie restano immutabili. Sono le storie di uomini prima ancora che di sportivi, di pionieri che hanno scritto con sudore e cuore le pagine più gloriose del rotellismo biancorosso. Uno di questi è appena salito sul gradino più alto del podio della memoria.
Hockey Monza e campioni storici: addio a Giuseppe Pessina
Un altro grande protagonista del glorioso Hockey Monza è volato nel Paradiso delle rotelle e dei bastoni. Ci lascia Giuseppe 'Pino' Pessina, classe 1940, monzese doc, tra i mitici giocatori dell’Hockey biancorosso negli Anni Sessanta. Con lui, la città perde non solo un atleta vincente – tre scudetti all’attivo e un argento mondiale conquistato a Santiago nel 1962 – ma un simbolo di attaccamento alla maglia e ai colori della sua città.
Tutto l’HRC Monza si stringe attorno alla famiglia Pessina, nel ricordo dell’amico e del Campione. Un uomo che, con i suoi bastoni e le sue rotelle, ha illuminato un'epoca indimenticabile per lo sport brianzolo. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 23 luglio alle ore 10, presso la chiesa di Santa Gemma a Monza.
Sport e memoria: l’Hockey Monza saluta una leggenda
La scomparsa di Pino Pessina è un colpo al cuore per tutti gli appassionati di hockey su pista e per l’intera comunità monzese. Il suo nome, accanto a quello dei grandi campioni degli anni d’oro, continuerà a vivere nei racconti di chi ha avuto il privilegio di vederlo giocare, ma anche nelle nuove generazioni che grazie a lui scoprono la magia dell’Hockey Monza.
In un’epoca in cui i valori sportivi sembrano sbiaditi, la figura di Pessina ci ricorda che esistono ancora esempi autentici, fatti di impegno, passione e senso di appartenenza. Con il suo sorriso e la sua grinta, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ama il rotellismo italiano e la storia sportiva della Brianza.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]