x

x

Non è possibile che ci siano i soldi per costruire il ponte sullo Stretto e non per completare il prolungamento della 5 a Monza – ha affermato, come riportato dai colleghi de IlCittadinoMB.it – l’ho detto al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e lui mi ha dato ragione.

Sala ha poi rassicurato sulla prosecuzione del progetto: 

Non si cancella nessuna fermata e l’opera si fa, 

ricevendo l’applauso della platea.

I 589 milioni di extracosti e l’ipotesi di tagli

Negli ultimi mesi si è più volte parlato della possibilità di rinunciare ad alcune fermate per contenere gli extracosti da 589 milioni di euro, necessari a coprire l’intero finanziamento. Una linea sostenuta anche dal capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo, che ha invitato a un approccio pragmatico: ogni comune, secondo lui, potrebbe “rinunciare a qualcosa” pur di non perdere l’intero collegamento.

Ad oggi, però, non esistono documenti ufficiali che certifichino un ridimensionamento della tratta. Anzi, in una lettera congiunta inviata il 25 marzo al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini – e rimasta senza risposta – il presidente della Regione Attilio Fontana e il sindaco di Milano Beppe Sala hanno chiesto che venga finanziato l’intero tracciato previsto.

Dozio accusa il centrosinistra per i ritardi

Durante l’assemblea di Forza Italia, il consigliere regionale Jacopo Dozio ha attribuito le responsabilità dei ritardi nell’avvio del progetto al centrosinistra, rilanciando le polemiche politiche sull’opera.

Pilotto: 'Serve collaborazione, non proclami'

La replica, seppur indiretta, è arrivata poche ore dopo nel corso di un incontro organizzato dal Partito Democratico al centro civico di San Rocco. Il sindaco di Monza Paolo Pilotto ha difeso il metodo del lavoro condiviso tra istituzioni:

Le opere si realizzano con la collaborazione tra soggetti diversi – ha dichiarato – non con i proclami o con la ricerca dei colpevoli da parte di chi finora non ha fatto niente.

Pilotto ha ricordato che i sindaci dei quattro comuni coinvolti sono da tempo impegnati in un percorso congiunto per ottenere il prolungamento della linea metropolitana.

Ex ospedale e nuova sede dei Carabinieri: “lavori” in corso

Nello stesso contesto, è emerso anche il tema della futura sede del comando provinciale dei Carabinieri. Il sindaco Pilotto ha citato il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale Vecchio come esempio virtuoso di cooperazione tra enti.

Una visione condivisa anche da Sala, che in mattinata aveva toccato l’argomento. Il deputato ha spiegato: 

Con Romeo stiamo cercando il veicolo per modificare la norma

così da consentire all’Arma dei Carabinieri di insediarsi all’interno di una struttura sanitaria della Fondazione Irccs San Gerardo.

Fabrizio Sala
Frame Youtube

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.