x

x

Stefano Tarantini
Stefano Tarantini

Classe Energetica Obbligatoria e Normative Immobiliari Europee

A partire dal 2030, le abitazioni in classe F o classe G non potranno più essere vendute o affittate senza una riqualificazione energetica. Gli interventi necessari includono:

Isolamento termico di pareti e tetti

Sostituzione degli infissi con modelli ad alta efficienza

Aggiornamento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento

Dal 2033, la soglia minima salirà alla classe energetica D, rendendo il mercato immobiliare ancora più orientato alla sostenibilità. Queste misure, parte della Direttiva Europea sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD), mirano a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica.

Esenzioni: le nuove regole non si applicano a case vacanza, edifici sotto i 50 mq, luoghi di culto o immobili storici vincolati. Per tutti gli altri, agire con anticipo è cruciale per evitare di trovarsi bloccati nel mercato immobiliare.

Riqualificazione Energetica e Valore Immobiliare in Crescita

Riqualificare un immobile non è solo un obbligo, ma un’opportunità. Una casa con una buona classe energetica:

Vale di più sul mercato, con un aumento stimato del 10-20% rispetto a immobili non efficienti

Consuma meno, riducendo le bollette energetiche

È più confortevole e sostenibile, attirando acquirenti e inquilini

MonzaNews ha intervistato Stefano Tarantini, esperto immobiliare di immobiliaretarantini.com, che opera a Monza e in Brianza. Ecco il suo commento:

Dal 2030, la classe energetica E sarà obbligatoria per vendere o affittare, e dal 2033 servirà la classe D.

È una rivoluzione? Sì.
È positiva? In parte.
Un problema per molti? Anche.

Come consulente, vedo situazioni diverse:
chi investe in efficienza energetica guadagna in valore e risparmi,
ma per altri i costi possono essere un ostacolo.
La chiave è informarsi oggi e agire con strategia.

Vantaggi della riqualificazione:
– Aumento del valore di mercato
Risparmio sulle bollette
– Contributo a un futuro più verde

Sfide:
Costi elevati per alcuni interventi
– Rischio di blocco delle compravendite per immobili non conformi
Incentivi statali non sempre chiari o sufficienti

Questa trasformazione può diventare un vantaggio,
ma serve consapevolezza e il giusto supporto.
Agisci oggi per non trovarti in difficoltà domani!

Incentivi 2025 per la Riqualificazione Energetica

Per affrontare i costi della riqualificazione, sono disponibili incentivi statali e regionali, come il Superbonus (se ancora attivo), l’Ecobonus e altre agevolazioni per infissi, caldaie e isolamenti. Per dettagli aggiornati, consulta il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate o contatta un esperto locale a Monza per verificare le opzioni disponibili nella tua zona.

Leggi anche: Come Calcolare la Classe Energetica del Tuo Immobile per scoprire i passaggi pratici.

Consigli Pratici su Come Prepararsi

Valuta la classe energetica attuale: Fai redigere un Attestato di Prestazione Energetica (APE) da un tecnico abilitato

Pianifica gli interventi: Priorizza lavori come isolamento e sostituzione degli infissi

Informati sugli incentivi: Verifica le agevolazioni disponibili per ridurre i costi

Affidati a un esperto: Un consulente immobiliare a Monza, come Stefano Tarantini, può guidarti nella strategia migliore

Rischio di non agire: senza interventi, il tuo immobile potrebbe perdere valore o diventare invendibile/inaffittabile dopo il 2030.

Trasforma la Sfida in Opportunità

Le nuove normative energetiche rappresentano una sfida, ma anche un’occasione per rendere il tuo immobile più competitivo. Stefano Tarantini offre valutazioni gratuite e consulenze personalizzate per chi desidera prepararsi al meglio. Contattalo su immobiliaretarantini.com per un supporto su misura, soprattutto se sei a Monza o in Brianza.

Questa trasformazione può diventare un vantaggio concreto, ma serve consapevolezza e il giusto supporto. Agisci oggi per non trovarti in difficoltà domani!


Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.