Brianza Pride 2025: pioggia, denuncia e 3.000 persone in corteo ad Arcore
Dalla pioggia alla denuncia politica: il Pride brianzolo ha trasformato difficoltà e attacchi in un messaggio di forza e inclusione.

L’Italia è fatta anche di eventi che nascono e crescono fuori dalle grandi città. Luoghi apparentemente secondari che, quando ospitano manifestazioni di respiro nazionale, diventano simbolici e centrali nel dibattito pubblico.
Il Brianza Pride 2025 si è inserito con forza in questa dinamica, mostrando come il tessuto locale possa farsi portavoce di istanze universali. Una giornata che ha unito cultura, attivismo e socialità, aprendo spazi di confronto e partecipazione.
Il risultato? Un appuntamento che non si è limitato a celebrare l’orgoglio, ma che ha messo in moto nuove prospettive per il futuro della comunità.