x

x

Dal 4 agosto entrerà in vigore la nuova regolazione della sosta per la Zona di Particolare Rilevanza Urbanistica (Zpru 6), che riguarda alcune vie del quartiere San Gerardo, nei pressi di via Bergamo.

I lavori per la realizzazione della segnaletica orizzontale sono già in corso. Il cambiamento nasce dalla convenzione che interessa le aree adiacenti al Park Bergamo e prevede la creazione di nuovi stalli a pagamento. La sosta sarà regolamentata tutti i giorni, feriali e festivi, dalle 8 alle 24.


Le vie coinvolte e i tipi di parcheggio

parcheggio

Le vie interessate dal provvedimento sono:

via de Leyva (lato civici dispari)

via Enrico da Monza (fronte civico 4 e tratto tra via Raiberti e via de Leyva)

via Raffaello Sanzio (lato dispari)

via Tommaso Cremona (lato pari)

via Antonio Canova (tra via Bergamo e civico 3, lato dispari)

via Raiberti (tra via Canova e via Sanzio, lato dispari)

Oltre agli stalli blu, saranno presenti posti gratuiti per disabili, carico/scarico merci, ricarica per auto elettriche e posti moto. Un assetto misto che punta a garantire equilibrio tra esigenze diverse.


Tariffe, agevolazioni e pass residenti

Le tariffe di sosta saranno le seguenti:

1,20 €/h per le prime tre ore

2,20 €/h per le ore successive

tariffa minima: 0,60 €

forfait giornaliero: 11 €

I residenti del Comune di Monza potranno usufruire di 59 minuti gratuiti al giorno tramite l’app Monza Mobilità. Inoltre:

Pass mensile per residenti: 30 €

Pass mensile per non residenti: 40 €

Pass annuale per residenti della Zpru San Gerardo – Bergamo: 25 € (valido per un solo veicolo)

Restano esonerati dal pagamento i veicoli delle persone con disabilità con contrassegno e quelli adibiti ai servizi funebri.


Riqualificazione dei Giardini del Nei

In parallelo alla nuova Zpru, l’Amministrazione Pilotto ha confermato il completamento di un potenziamento dell’impianto di illuminazione ai Giardini del Nei, con un investimento da 30 mila euro.

È inoltre previsto un nuovo accesso pedonale al parcheggio interrato Borgo Bergamo, collegato a via Enrico da Monza da un percorso lungo circa 50 metri, arricchito con arredo verde, aiuole e essenze arboree.


Nuove recinzioni e sicurezza notturna

Il progetto prevede anche:

una nuova recinzione tra il parco pubblico e l’area verde per famiglie

dispositivi di illuminazione e videosorveglianza attivi anche di notte

valore complessivo dell’intervento: circa 230 mila euro

inizio lavori: entro l’autunno 2025


Le parole dell’assessora Zappalà

“Come già avvenuto in altre aree della città – spiega l’assessora alla Viabilità e ai Trasporti Irene Zappalà – ora anche via Bergamo avrà regole di sosta uniformi. È un intervento previsto dalla convenzione per Park Bergamo e parte delle politiche per una mobilità sostenibile, che tengono conto di residenti, lavoratori, visitatori e attività economiche”.


"Monza una città da Serie A" riprenderà a settembre

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita il nostro sito e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A" che riprenderà a settembre.