Forza Italia, ecco quanto versano i Berlusconi (e non solo) per il 2025
Anche nel 2025 la famiglia Berlusconi sostiene Forza Italia con cifre importanti. Moratti e Scaroni tra i principali finanziatori.

Gli eredi di Silvio Berlusconi non hanno fatto mancare il loro supporto economico anche nel 2025. Stando alle anticipazioni di Open, lo scorso 20 giugno è stato depositato un contributo complessivo di 600mila euro, a cui si aggiungono i 100mila euro versati da Marta Fascina, ultima compagna dell’ex premier e attuale deputata.
Nel dettaglio, ciascuno dei cinque figli — Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi — ha firmato un assegno da 100mila euro, che rappresenta la somma massima consentita per le donazioni a un partito, con una detrazione fiscale del 26% su un importo fino a 30mila euro.
Anche il fratello minore di Silvio, Paolo Berlusconi, ha contribuito con la stessa cifra. Lo stesso ha fatto Marta Fascina, che già nel 2024 aveva donato complessivamente 98.700 euro in più tranche.
Moratti, Scaroni e le altre donazioni a Forza Italia

L’elenco dei finanziatori di Forza Italia non si limita però solo alla famiglia Berlusconi. Nella lista aggiornata fino a maggio spiccano altri nomi di peso.
Letizia Moratti, oggi europarlamentare e presidente della Consulta nazionale del partito, ha versato oltre 32mila euro.
Paolo Scaroni, presidente di Enel e del Milan, ha contribuito con 35mila euro a gennaio.
Anche l’azienda TCI - Telecomunicazioni Italia, con sede a Saronno, ha fatto la sua parte versando 40mila euro.
Tutti i contributi saranno resi pubblici ufficialmente nelle prossime settimane, come previsto dalla legge, attraverso l’elenco delle donazioni e dei sostegni economici ricevuti dai partiti.
Due milioni in tre anni: il bilancio degli aiuti
Il sostegno economico della famiglia Berlusconi a Forza Italia non è certo una novità. Si tratta infatti di un impegno continuativo nel tempo.
Dal 2022 al 2025, i cinque figli, il fratello Paolo e Marta Fascina hanno versato complessivamente 2 milioni di euro nelle casse del partito. La formula è rimasta sempre la stessa: sei assegni da 100mila euro l’uno, ogni anno, che garantiscono un flusso costante di risorse.
Un segnale chiaro di fiducia nel futuro del partito fondato da Berlusconi, ma anche di un legame familiare e politico che non si spezza.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.