x

x

Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo, Montevecchia
  • Il Bosco del Curone e le apparizioni notturne
    Il bosco del Curone, bellissimo di giorno, cambia volto la sera. Escursionisti e residenti raccontano di nebbie improvvise, rumori inspiegabili e figure nere che si muovono tra gli alberi. Un tempo rifugio per briganti e contrabbandieri, oggi è teatro di leggende urbane e racconti da brividi.
  • Il monastero scomparso di Brugora (Besana Brianza)
    Di questo antico monastero non restano che pochi ruderi nascosti tra i campi. Ma secondo le voci, ogni anno, nella notte di San Giovanni, si udirebbero canti gregoriani e si vedrebbero fiammelle fluttuanti sopra la collina. Alcuni parlano di un tesoro sepolto, altri di un monaco che si aggira cercando la sua campana.

Misteri in Brianza: folklore, simboli e verità taciute

La Brianza misteriosa è un mondo parallelo che vive accanto a quello reale, fatto di racconti tramandati oralmente, simboli mai decifrati e luoghi che si visitano con un po’ di rispetto (e magari in compagnia).

Che tu ci creda o meno, esplorare questi luoghi segreti della Brianza è un’esperienza fuori dal comune. E forse, più che risposte, troverai altre domande.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.