x

x

Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo, Montevecchia

Luoghi misteriosi in Brianza: leggende e storie dimenticate

  • Il Santuario di Montevecchia e i misteri delle piramidi lombarde
    Ai piedi del Parco del Curone, le tre colline di Montevecchia hanno una forma triangolare quasi perfetta. Secondo alcuni ricercatori, sarebbero piramidi artificiali risalenti a migliaia di anni fa. Il santuario sulla sommità rafforza l’alone di mistero: orientamento astronomico, simbolismi e leggende locali fanno pensare a un antico luogo di culto.
  • La “Casa Rossa” di Inverigo
    Tra gli edifici più inquietanti della Brianza segreta, questa villa abbandonata è avvolta da storie macabre. Si narra di urla nella notte, finestre che sbattono da sole e ombre che si muovono nei corridoi. Alcuni dicono che sia stata teatro di riti occulti. Il suo cancello arrugginito è diventato quasi un simbolo tra i giovani del posto.
  • Il Ponte del Diavolo a Lecco
    Anche se spesso associato alla Valsassina, il Ponte del Diavolo si trova nel territorio lecchese e ha una fama antichissima. Secondo la leggenda, fu costruito in una notte da Satana in persona, in cambio dell’anima del primo che l’avesse attraversato. Gli abitanti, furbi, fecero passare un cane. Ancora oggi, qualcuno dice di sentire guaiti notturni.