Pestato a sangue per una cassa: la guerriglia urbana che sconvolge Monza
Una rapina banale si trasforma in violenza brutale a Monza: la paura cresce tra i cittadini.

Una tranquilla serata estiva si è trasformata in un incubo per alcuni giovani che si trovavano al "Nei" di via Enrico da Monza, una zona purtroppo già conosciuta per la presenza di baby gang e maranza. Mentre le serate di luglio portano spesso voglia di relax e divertimento all’aperto, in alcune aree della città il clima è ben diverso, segnato da violenza e insicurezza.
I residenti e i cittadini chiedono da tempo maggiore sicurezza e controlli nelle zone più a rischio. Episodi come quello avvenuto mercoledì sera alimentano paura e senso di abbandono. C’è chi spera ancora in un cambio di rotta, in un intervento deciso da parte delle autorità per riportare serenità nelle strade di Monza.
La città, da sempre simbolo di operosità e vita tranquilla, si trova oggi a fare i conti con un fenomeno che rischia di diventare fuori controllo.
Pestaggio violento e furto cassa musicale
La vicenda si è consumata mercoledì 2 luglio 2025. Un giovane di origine bengalese stava svolgendo alcuni esercizi fisici nel parco "Nei" di via Enrico da Monza, ascoltando musica tramite una piccola cassa portatile. Un momento di svago come tanti, spezzato dall’arrivo di un gruppo di tre o quattro ragazzi, presumibilmente di origine nordafricana, con atteggiamenti riconducibili a una baby gang.
I ragazzi, minacciandolo, gli hanno sottratto la cassa musicale. La vittima, senza farsi prendere dal panico, ha provato a inseguirli per riavere il proprio oggetto, ma i balordi l'avevano già scambiata con un’altra cassa appartenente a un altro gruppo.
A questo punto il ragazzo si è recato verso piazza Cambiaghi e ha allertato i Carabinieri. Dopo aver raccolto le prime testimonianze, gli agenti hanno invitato tutti ad allontanarsi, pensando forse di aver calmato le acque. Purtroppo, la situazione stava per degenerare.
Aggressione brutale in piazza Cambiaghi Monza
Appena i Carabinieri si sono allontanati, gli aggressori sono tornati verso il ragazzo che avevano derubato, scatenando una vera e propria scena di guerriglia urbana. Lo hanno colpito lanciandogli addosso una bicicletta per tre o quattro volte, lasciandolo ferito a terra.

Secondo i testimoni, si sarebbe trattato di una sorta di vendetta per aver osato chiamare aiuto. L’episodio, già di per sé grave, ha assunto toni ancora più inquietanti quando la violenza si è estesa ad altre persone presenti: una bottiglia è stata rotta e diversi giovani sono stati feriti, con colpi al volto e tagli tali da richiedere l’intervento dei medici.
C'è anche un video che documenta l’aggressione: le immagini mostrano chiaramente i balordi alzare una bicicletta a testa e scagliarla con violenza sulla vittima già inerme a terra. Un atto di una ferocia che lascia senza parole.
Allarme sicurezza e richiesta intervento Monza
Il caso non è isolato. Lo confermano i rappresentanti della Comunità bengalese di Monza, che hanno sottolineato come episodi di questo tipo siano purtroppo frequenti, soprattutto nelle zone del Parco Nei. Gli stessi soggetti, sempre secondo le testimonianze, sono noti per comportamenti violenti e minacciosi.
La comunità bengalese, insieme all’Usb Monza, sta pensando di organizzare una serata a tema per affrontare pubblicamente il problema e chiedere soluzioni concrete. "Chiediamo che vengano prese misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini e fermare questi comportamenti inaccettabili", hanno ribadito.
Dopo il pestaggio, i Carabinieri e la Polizia sono intervenuti nuovamente insieme all'ambulanza, ma la paura resta alta. La speranza è che episodi come questo possano finalmente spingere le istituzioni a intervenire con decisione.
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.