Empoli-Monza, sfida tra deluse: Bianco cerca riscatto dopo le contestazioni dei tifosi
Il Monza arriva alla sfida di Empoli dopo il ko interno col Padova e le contestazioni a Bianco.

Monza in crisi dopo il ko col Padova: contro l’Empoli serve la svolta. Bianco sotto accusa

Empoli e Monza, entrambe retrocesse dalla Serie A, si affrontano in una sfida che sa di riscatto, ma anche di urgenza. Dovevano essere tra le protagoniste di questo campionato cadetto, invece sono due delle deluse di questo avvio di stagione. Entrambe ambivano a un ritorno immediato nella massima serie, ma i risultati delle prime giornate raccontano un’altra storia.
Il Monza ha raccolto 7 punti nelle prime 5 partite, troppo pochi per una squadra costruita a tornare in massima serie. Ancora più preoccupante è il fatto che questi punti siano arrivati contro avversari modesti: successi su Mantova e Sampdoria, un pareggio a Bari, sconfitte invece contro squadre più organizzate. La sensazione è che i biancorossi debbano ancora trovare una vera identità, soprattutto sul piano del gioco e della personalità.
Anche l’Empoli non può sorridere. Il nuovo ciclo con Pagliuca è partito in salita, e il gruppo sta ancora cercando il giusto equilibrio. Le aspettative erano alte, ma per ora la continuità di risultati è mancata.
Dalla retrocessione alla rivoluzione: l’Empoli volta pagina
La scorsa stagione dell’Empoli si è chiusa nel peggiore dei modi. Dopo un buon avvio in Serie A e una prima parte di campionato vissuta lontano dalla zona rossa, il crollo nella seconda metà è stato fatale. I 31 punti finali non sono bastati per mantenere la categoria: troppo pochi in un finale concitato, dove la squadra toscana ha perso lucidità e continuità proprio nel momento decisivo. La retrocessione è arrivata all’ultima giornata.
Il mercato estivo ha rappresentato un vero punto di svolta. Il club ha scelto la strada della rivoluzione, cambiando profondamente il volto della rosa. Sono arrivate cessioni importanti e onerose, come quelle di giocatori chiave che avevano vissuto le ultime stagioni da protagonisti in A. Allo stesso tempo, però, l’Empoli ha investito su profili giovani e altri più esperti, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la Serie B.
L’idea di fondo è chiara: ripartire con un’identità nuova, affidandosi a un tecnico capace di dare una struttura solida.
Come gioca l’Empoli di Pagliuca?
Alessandro Pagliuca arriva a Empoli dopo l’ottima stagione con la Juve Stabia, conclusa con la semifinale playoff. Il suo 3-4-2-1, già visto con D’Aversa, garantisce continuità di modulo.
L’identità è chiara: difesa compatta, esterni pronti ad abbassarsi in fase di non possesso, pressing organizzato. I due trequartisti non si limitano a rifinire ma aggrediscono la manovra avversaria.
Pregi? Organizzazione, compattezza e pressing. Difetti? Qualche rischio di sbilanciamento e un gruppo da compattare.
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok