x

x

La vivibilità di un quartiere passa anche da aspetti quotidiani come la possibilità di spostarsi senza disagi. Quando questi disagi diventano sistematici, a pagarne le conseguenze sono in particolare residenti e attività commerciali.
Strade chiuse, parcheggi limitati e traffico congestionato possono trasformarsi in un ostacolo non solo per chi vive la città, ma anche per chi lavora. La questione diventa ancora più sentita quando a innescare tali restrizioni non sono più eventi straordinari, ma appuntamenti fissi.
Le chiusure prolungate incidono sulla qualità della vita, rallentano i movimenti e soprattutto tolgono ossigeno economico a negozianti e piccoli imprenditori. E a Monza, da qualche tempo, il tema è diventato terreno di scontro.

U-Power Stadium e viabilità: commercianti penalizzati