x

x

cimitero

Il sindaco Lisa Mandelli ha spiegato che il cimitero di Usmate è inserito in un’area protetta, definita dal Piano regolatore provinciale come “ambito vallivo”. Questa classificazione impedisce nuove edificazioni, bloccando il progetto di ampliamento previsto dal Piano di governo del territorio. Nonostante il Comune abbia presentato un’istanza per modificare il vincolo, l’iter richiederà circa un anno, rendendo inevitabile la revoca delle concessioni più datate per far fronte all’esaurimento dei colombari. Le tombe a terra, invece, dispongono ancora di spazio sufficiente e non subiranno interventi.

Dettagli del provvedimento

m

La misura riguarderà esclusivamente i loculi assegnati prima del 1975, con l’eccezione di quelli in cui la tumulazione è avvenuta successivamente. L’obiettivo è recuperare circa 130 colombari per rispondere alle esigenze future. Tutte le operazioni, incluse estumulazioni, cremazioni dei resti e collocazione delle urne negli ossari o cinerari comuni, saranno interamente a carico del Comune. I familiari potranno scegliere di trasferire i resti in altre sepolture, sostenendo però i costi aggiuntivi, ad eccezione di quelli per l’estumulazione, coperti dall’Amministrazione.

Un intervento programmato con cura

Le estumulazioni saranno avviate dopo l’estate, con una pianificazione attenta per ridurre al minimo i disagi. Il Comune si impegna a gestire l’intero processo con rispetto e trasparenza, garantendo che le famiglie siano informate e supportate. La decisione, pur necessaria, riflette la difficoltà di conciliare le limitazioni urbanistiche con la gestione di un servizio essenziale, spingendo l’Amministrazione a cercare soluzioni immediate in attesa di una possibile revisione del vincolo provinciale.

Usmate guarda al futuro del cimitero

La revoca delle concessioni rappresenta una risposta temporanea a un problema strutturale, mentre il Comune continua a lavorare per ottenere l’autorizzazione all’ampliamento. La situazione di Usmate evidenzia le complessità legate alla gestione degli spazi cimiteriali in contesti vincolati, ma l’impegno dell’Amministrazione è quello di garantire continuità e dignità al servizio, bilanciando le esigenze della comunità con il rispetto per la memoria dei defunti.