La Serie B guarda avanti: a Roma il Forum delle proprietà
A Roma il Forum delle proprietà della Serie B: sostenibilità, calciomercato e riforme al centro del confronto tra i club.

A Roma torna il confronto tra proprietà: la Serie B si interroga sul futuro
C'è un momento, nel pieno della stagione estiva, in cui il calcio lascia da parte il campo e si dedica alla programmazione, alla visione, al futuro. È quel tempo in cui si parla meno di gol e più di strategie, meno di fuorigioco e più di bilanci, infrastrutture e giovani da valorizzare. La Serie B, spesso definita “il campionato degli italiani”, ha scelto ancora una volta di riunirsi non per parlare di punteggi o classifiche, ma di orizzonti condivisi e scelte strategiche.
Non è la prima volta che la seconda lega professionistica italiana si fa promotrice di un modello di dialogo tra club. Un modello che guarda al lungo periodo, nato durante la governance di Andrea Abodi e ora rilanciato dal presidente Paolo Bedin, con l’ambizione di rafforzare il sistema e farlo evolvere.
Forum proprietà Serie B: sostenibilità e giovani al centro
Si svolgerà mercoledì 23 luglio a Roma, nella sede dell’Eur di Confindustria, il nuovo Forum delle proprietà della Lega Serie B. All’evento parteciperanno le 20 proprietà dei club, convocate per un confronto strutturato su temi cruciali come sostenibilità economico-finanziaria, infrastrutture, riforme del sistema, regole del calciomercato e valorizzazione dei giovani. L’obiettivo è quello di impostare una programmazione strategica condivisa su questioni decisive per il futuro della categoria.
Il Presidente Bedin rilancia così una formula che punta a una governance partecipata e lungimirante, con l’intenzione di costruire un’identità forte per il campionato cadetto. L’iniziativa rappresenta un unicum nel panorama calcistico italiano e vuole offrire risposte alle tante sfide economiche e organizzative che i club si trovano ad affrontare quotidianamente.
Confronto tra club Serie B: riforme, calciomercato e infrastrutture
Il Forum delle proprietà si articolerà in tre momenti fondamentali. La prima fase sarà dedicata all’analisi della situazione economico-finanziaria, con un’attenzione particolare al benchmark internazionale e alle dinamiche di sistema. Seguirà l’apertura del dibattito, durante la quale ogni proprietà potrà portare il proprio punto di vista su ciascun tema proposto. Infine, l’incontro si concluderà con una sintesi e la proposta di azioni concrete da intraprendere.
In un mondo calcistico che cambia rapidamente, la Serie B prova a restare al passo, puntando su dialogo, visione condivisa e concretezza. Il Forum, più che un semplice incontro, vuole essere un passo verso un futuro più solido e sostenibile per tutti i club.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]