Primavera 1, il Monza trionfa nell’ultimo match di campionato contro il Verona
I brianzoli affondano il Verona che rimane fuori dalla zona Playoff: è il gol di Nenè a condannare i gialloblù

Dopo la sconfitta contro il Bologna, il Monza è tornato a Monzello per l’ultima volta in stagione dove oggi si è tenuto il match contro l'Hellas Verona per la trentottesima giornata del Campionato di Primavera 1.
A Monzello, i biancorossi riescono a concludere in bellezza la seconda stagione di fila nel massimo campionato giovanile. Nel primo tempo la formazione di Brevi è pericolosa ma il gol arriva solamente al 52’ con la conclusione di Nene.
Termina dunque sul risultato di 1-0 il match valevole per la trentottesima giornata del Campionato di Primavera 1, tra Monza ed Hellas Verona.

Cronaca e tabellino
Il Monza parte subito con il piede giusto. Dopo appena dieci minuti, Nenè inventa sulla trequarti, salta un uomo e conquista un’interessante punizione. Capolupo ci prova con una parabola tagliata, ma il pallone attraversa l’area senza trovare deviazioni. Il Monza mantiene il possesso con ordine, mentre l’Hellas fatica a trovare varchi nella difesa avversaria. Al 19’, è Vermesan a scuotere Monzello con un’incursione sulla fascia: l’attaccante scaligero brucia il suo marcatore e mette al centro, ma la difesa del Monza si chiude in tempo e concede solo un calcio d’angolo. Poi tocca di nuovo ai padroni di casa con l’occasione più nitida della prima mezz’ora: Longhi calcia una punizione insidiosa, Magro risponde con un volo plastico, ma il pallone resta in area. Zanaboni si avventa sulla respinta e calcia a botta sicura. Vermesan, però, si immola sulla linea e salva il risultato con un intervento da applausi. Il Verona torna a farsi pericoloso al 39’, quando Nwachukwu svetta su calcio d’angolo battuto da Agbonifo. Il colpo di testa è ben eseguito, ma sfila a pochi centimetri dal palo.
La ripresa si apre con una clamorosa occasione per Scaramelli, che impegna Magro con un destro angolato: il portiere del Verona è superlativo nel deviare in corner. Ma il gol è nell’aria, e arriva pochi minuti dopo. Al 51’, Capolupo pennella un cross preciso e Nenè svetta in mezzo all’area: il suo colpo di testa è imparabile. Monza in vantaggio e Verona improvvisamente costretto a inseguire. I gialloblù reagiscono con orgoglio ma poca lucidità. Al 55’, De Battisti tenta una girata che finisce di poco a lato, mentre due minuti più tardi è ancora Vermesan a sprecare, mandando alto un pallone invitante servito da Agbonifo. Al 63’, doppia chance su punizione per Agbonifo, ma la barriera prima e Vailati poi dicono no. Al 69’ Capolupo batte una punizione in mezzo per Lupinetti che per centimetri non centra la porta. Nel finale, il Monza prova a chiuderla. Prima con il tiro potente di Gaye fermato da Magro e poi all’87’, Longhi ci prova dal limite con un rasoterra velenoso, ma la palla sfiora il palo. I cinque minuti di recupero non bastano al Verona per evitare una sconfitta che fa male. Il Monza resiste, vince e festeggia. Per l’Hellas è l’epilogo più amaro.
Termina 1-0 il match tra Monza ed Hellas Verona.
Nella prossima stagione, il Monza per il terzo anno consecutivo sarà protagonista nel campionato di Primavera 1.
AC MONZA-HELLAS VERONA FC 1-0
MARCATORI: 6’ pt Nene (MON)
AC Monza (3-5-2): Vailati, Domanico, Longhi (Bagnaschi 49’ st), Nene, Viti, Lupinetti, Capolupo, De Bonis, Miani, Scaramelli, Zanaboni (Gaye 34’ st). A disposizione: Ballabio, Pedrazzini, Reita, Crasta, Romanini, Mout, Porta, Attinasi, Cogliati. Allenatore: Oscar Brevi
Hellas Verona FC (3-5-2): Magro, Kurti, Nwanege (Philippe 42’ st) Karlson, Agbonifo, Szimionas, Vermesan, Mogentale (Stella 31’ st), De Battisti, Peci (Scharner 31’ st), Nwachukwu, Monticelli. A disposizione: Castagnini, Molica, Popovic, Garofalo, De Rossi, Vapore, Albertini, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco
Ammoniti: Miani (MON), Lupinetti (MON), Nene (MON), Kurti (VER),
Arbitro: Sig. Fabrizio Pacella (Sig. Umberto Galasso - Sig. Gheorghe Mititelu)
Situazione in classifica delle due squadre
Il Monza vince l’ultimo match della stagione e si posiziona quattordicesimo con 48 punti. L’Hellas Verona affonda in brianza e spreca l’occasione di entrare ai playoff. La stagione gialloblù si conclude con l’ottava posizione in classifica e 60 punti.
Alessandro Sangalli