Monza rivoluziona la raccolta rifiuti: ecco dove sono i nuovi cassonetti!
Come funziona il nuovo sistema di raccolta con cassonetti dedicati ai sacchi rossi nelle case comunali di Monza

È partita ufficialmente l’iniziativa che porta cassonetti per i sacchi rossi direttamente all’interno delle case comunali di Monza. Un progetto che ha come obiettivo quello di rendere più semplice, pratico e ordinato lo smaltimento della frazione secca indifferenziata.
I nuovi contenitori sono stati posizionati in cinque stabili comunali situati in:
via Giotto
via Sant’Anastasia
via Vespucci
via Pisacane
via Silva
In totale, il progetto coinvolge ben 440 alloggi gestiti direttamente dal Comune di Monza.
Più ordine e sicurezza grazie alle chiavi personali

Per garantire un utilizzo corretto dei nuovi cassonetti per la raccolta dei sacchi rossi, ogni inquilino, insieme alle imprese di pulizia, ha ricevuto una chiave personale. Questo sistema permette l’accesso controllato ai contenitori, che sono dotati di serratura, tutelando così il decoro degli spazi comuni e prevenendo abusi o conferimenti scorretti.
Una scelta che punta a rafforzare il senso di responsabilità condivisa all’interno delle comunità condominiali.
Pulizia, ordine e sostenibilità con Impresa Sangalli
I nuovi cassonetti da 1100 litri, collocati all’interno delle aree condominiali, verranno svuotati regolarmente dagli operatori di Impresa Sangalli. L’azienda, già da giorni, ha provveduto a una pulizia straordinaria delle zone interessate dal progetto, migliorando fin da subito l’aspetto e la vivibilità degli spazi.
Un lavoro di squadra che mette insieme amministrazione, cittadini e operatori, con un obiettivo comune: una Monza più pulita e sostenibile.
Il commento dell’assessore su cassonetti e sacchi rossi
«Questa nuova modalità di raccolta – spiega l’Assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti – nasce per valorizzare il senso civico e la collaborazione tra cittadini. Stiamo già valutando la possibilità di estendere il progetto agli alloggi Aler. Se i risultati saranno positivi, potremo ampliarlo ad altre comunità condominiali del territorio».
Un segnale forte che va nella direzione di una gestione dei rifiuti più moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Un passo concreto verso una Monza più pulita e sostenibile
L’arrivo dei cassonetti per i sacchi rossi rappresenta un cambiamento concreto, visibile e immediato. Non solo migliora l’estetica degli spazi comuni, ma promuove anche comportamenti più responsabili da parte dei cittadini.
La strada verso una città più ordinata passa anche da queste scelte, fatte di piccole-grandi azioni quotidiane che, sommate, fanno la differenza.
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza.