x

x

I tifosi della Rossa
I tifosi della Rossa

Il weekend del GP d’Italia 2025 si è aperto con il piede giusto per la Ferrari. Nelle prime prove libere del venerdì a Monza, il “Tempio della Velocità” ha esultato per la straordinaria doppietta della scuderia di Maranello: Lewis Hamilton ha firmato il miglior tempo in 1:20.117, precedendo di appena 169 millesimi il compagno di squadra Charles Leclerc. Un inizio che ha subito acceso la passione dei tifosi presenti in massa sugli spalti e che lascia ben sperare in vista delle qualifiche e della gara.

Dietro alle due Ferrari si è piazzato Carlos Sainz, oggi alla Williams, staccato di oltre mezzo secondo. Seguono Max Verstappen con la Red Bull, in cerca di riscatto dopo un avvio di stagione complicato, e il giovane talento italiano Kimi Antonelli, che sta vivendo il suo debutto a Monza con la Mercedes.

Il rischio penalità di Leclerc e la sanzione di Hamilton

Nonostante l’entusiasmo per i tempi sul giro, non sono mancate le tensioni. Durante la sessione, Charles Leclerc ha rischiato una penalità per aver superato la Sauber di Hulkenberg subito dopo l’esposizione delle bandiere rosse. Un episodio che i commissari hanno valutato con attenzione e che avrebbe potuto complicare il weekend del monegasco. Alla fine, però, la situazione si è risolta senza conseguenze gravi.

Diversa invece la posizione di Lewis Hamilton, che pur avendo chiuso davanti a tutti dovrà scontare cinque posizioni di penalità in griglia. La sanzione è conseguenza di un’infrazione commessa nel GP d’Olanda e rischia di compromettere in parte il potenziale della Ferrari, costringendo l’inglese a una gara tutta all’attacco.

Monza sold out e la festa dei tifosi

Il fascino del GP d’Italia si conferma unico. Da giorni infatti è stato annunciato il tutto esaurito per la domenica, con le tribune gremite e il pubblico pronto a spingere la Ferrari verso un risultato importante. Il clima è quello delle grandi occasioni, con bandiere, cori e un entusiasmo che rappresentano la vera forza del “tifo rosso”.

Ferrari tra presente e passato: l’omaggio a Niki Lauda

Il weekend di Monza non è solo sport, ma anche storia e memoria. Quest’anno infatti si celebra il 50° anniversario del titolo mondiale di Niki Lauda, conquistato nel 1975 al volante della Ferrari 312T. Per ricordare quell’impresa, la Scuderia ha deciso di vestire la SF-25 con una livrea celebrativa: azzurro per le tute dei piloti, una striscia bianca sulla monoposto e scritte in corsivo, un chiaro richiamo al passato glorioso.

A completare l’omaggio, l’ex ferrarista Jean Alesi guiderà la Ferrari 412 T2 del 1995 in un giro dimostrativo, un momento che promette di emozionare il pubblico e riportare indietro nel tempo gli appassionati.

Una stagione difficile, ma Monza può cambiare tutto

La stagione 2025 per la Ferrari è stata finora ricca di alti e bassi, con tanti piazzamenti ma nessuna vittoria di tappa. Monza rappresenta quindi un crocevia fondamentale: la squadra di Maranello cerca un successo che manca ormai da troppo tempo e che proprio davanti ai suoi tifosi assumerebbe un valore doppio.

Le prove libere hanno dato un segnale positivo, ma resta da capire se la Ferrari saprà confermarsi anche nelle qualifiche e soprattutto nella gara. Con Verstappen pronto a giocarsi le sue carte, Antonelli determinato a stupire e Sainz sempre competitivo, lo spettacolo è garantito.

Conclusioni

Il GP d’Italia 2025 si apre dunque sotto il segno della Ferrari. Hamilton e Leclerc hanno dimostrato velocità e sintonia con il tracciato brianzolo, regalando al pubblico una FP1 da sogno. Restano i dubbi legati alle penalità e alle reali prestazioni della McLaren, ma l’entusiasmo che si respira a Monza è quello dei giorni migliori.

Se la Ferrari saprà trasformare la magia delle prove libere in concretezza domenica, il “Tempio della Velocità” potrebbe tornare a tingersi davvero di rosso.

I tifosi della Ferrari a Monza
I tifosi della Ferrari a Monza