x

x

In Lombardia il tema della mobilità continua a rappresentare uno dei pilastri su cui si misura la qualità della vita quotidiana dei cittadini. Le trasformazioni urbane degli ultimi anni, unite alla crescente esigenza di servizi affidabili, hanno riportato al centro del dibattito pubblico il ruolo del trasporto locale. Anche i territori più dinamici stanno vivendo una fase cruciale, in cui la programmazione e la certezza delle risorse fanno la differenza nella gestione dei flussi e nella sostenibilità. In questo contesto, le politiche regionali assumono un peso determinante per garantire continuità e prospettiva agli spostamenti di milioni di persone.

Trasporto Pubblico Locale
Trasporto Pubblico Locale

Fondi Lombardia Mobilità – Trasporto Pubblico Locale

La Regione ha approvato un nuovo stanziamento di oltre 7,1 milioni di euro destinato alle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale, risorse aggiuntive che derivano dall’incremento del Fondo Nazionale Trasporti, da fondi regionali e dai nuovi criteri definiti a livello statale. 

L’assessore Franco Lucente ha parlato di «un ennesimo atto concreto di Regione Lombardia a favore del trasporto pubblico locale», ricordando come dopo gli oltre 671 milioni già anticipati per il 2025 «ora interveniamo nuovamente con risorse che derivano dall’incremento annuale del Fondo Nazionale Trasporti, ai quali aggiungiamo anche fondi regionali».

Lucente ha inoltre evidenziato l’aumento rispetto al 2024: «se l’anno scorso, infatti, il riparto complessivo era stato di 667 milioni, quest’anno arriviamo a più di 678 milioni, con un incremento di ben 11 milioni di euro».

Ripartizione risorse – TPL Monza Brianza Milano

Per i territori di Milano – Monza Brianza – Lodi – Pavia la quota assegnata è di 4.716.717,94 euro, la fetta più consistente del riparto. Una cifra che conferma il peso strategico dell’area e la centralità della domanda di mobilità, soprattutto in Brianza, dove servizi efficienti restano essenziali per studenti, lavoratori e pendolari.

Completano la distribuzione regionale:

  • Bergamo: 548.619,66 euro
  • Brescia: 652.393,32 euro
  • Como-Lecco-Varese: 754.829,36 euro
  • Cremona-Mantova: 365.822,25 euro
  • Sondrio: 99.255,47 euro

Mobilità sostenibile – Investimenti Lombardia TPL

Il nuovo pacchetto di risorse contribuisce a consolidare il quadro di finanziamenti per il 2025, con oltre 678 milioni di euro complessivi destinati alla mobilità pubblica. La Regione punta così a sostenere un settore ritenuto “nevralgico per la vita quotidiana dei cittadini”, come sottolineato dall’assessore, e che sta affrontando una fase di cambiamenti strutturali tra innovazione, sostenibilità e crescita della domanda.