Aggressioni senza fine: ora arrivano i blitz sui treni (anche in Brianza)
Controlli straordinari nelle stazioni e sui treni lombardi: presidiate anche Carnate e la linea S8 dopo le recenti aggressioni.
Sono già iniziati nelle scorse settimane i presidi straordinari previsti dall’operazione “Alto Impatto”, attiva anche lungo una delle linee brianzole più spesso al centro delle cronache per episodi di violenza. I primi controlli hanno coinvolto sia le stazioni sia diversi convogli del territorio.
Obiettivo: più sicurezza per viaggiatori e personale
Trenord e FS Security, società del Gruppo FS, hanno avviato un’azione congiunta per incrementare la sicurezza reale e percepita nelle stazioni e sui treni lombardi. L’operazione interessa anche la stazione di Carnate e i treni della linea S8 Milano–Carnate–Lecco.
L’iniziativa nasce in un contesto segnato da un aumento degli episodi di violenza: dalle aggressioni fisiche e verbali ai dipendenti, fino al recente caso che ha coinvolto una giovane passeggera.
Come funzionano i presidi
L’operazione prevede presidi straordinari sia a terra che a bordo. I team sono formati da personale Trenord – operatori di sicurezza, assistenza e controllo, responsabili di capotreno e macchinisti – insieme agli operatori di FS Security, con il supporto della Polizia ferroviaria e delle guardie giurate.

Lo scopo è duplice: prevenire comportamenti scorretti o illeciti e supportare i viaggiatori con attività di assistenza e informazione.
Biglietti, controlli e deterrenza
Durante i presidi vengono effettuati controlli dei titoli di viaggio, monitoraggio dei flussi, presenza a bordo e nelle aree di maggiore transito. L’intervento punta a migliorare la percezione di sicurezza e a rappresentare un deterrente efficace contro episodi di violenza o situazioni critiche.
“Obiettivo di ‘Alto Impatto’ – spiegano da Trenord – è garantire un’esperienza di viaggio ordinata e sicura, riducendo al minimo la possibilità di eventi critici. Una presenza visibile e professionale a beneficio dei viaggiatori e del personale ferroviario”.



