Panchine Serie A: la situazione aggiornata tra conferme, novità e possibili colpi di scena
Sono poche ormai le panchine ancora vacanti in Serie A dopo le diverse ufficialità arrivate nelle scorse settimane, il punto della situazione

Sono poche ormai le panchine ancora vacanti in Serie A dopo le diverse ufficialità arrivate nelle scorse settimane. Facciamo il punto della situazione nel panorama allenatori, tra chi ha già firmato e chi deve ancora decidere la propria guida tecnica per la prossima stagione.
Conferme importanti per i top club
Il Bologna, dopo diverse voci che accostavano Italiano ad altre panchine, ha convinto il tecnico a firmare un prolungamento fino al 2027. Stesso discorso per Cesc Fabregas, fortemente corteggiato dall’Inter, che ha rifiutato l’offerta e sarebbe vicino al prolungamento con maxi-contratto fino al 2029 da 5 milioni annui. Anche il Genoa conferma Patrick Vieira, accostato anch’egli all’Inter, ma rimasto fedele al club fino al 2027. La Juventus, al centro di mille voci, sembra aver scelto di continuare con Igor Tudor, con rinnovo fino al 2027 e opzione per il 2028 a favore del club. A Napoli come ormai sappiamo è arrivata la conferma di Antonio Conte nonostante le voci sulla Juventus. Il club azzurro ha appena firmato Kevin De Bruyne, segno evidente della volontà di accontentare il tecnico. Infine, restano in sella Fabio Grosso con il Sassuolo, Zanetti con il Verona e Runjaic, ancora sotto contratto, con l’Udinese.
Nuove scommesse e ritorni clamorosi
Tra i cambi, l’Atalanta ha affidato la panchina a Ivan Juric, ex Roma e Southampton, dopo nove anni di Gasperini. A Cagliari, promosso in prima squadra Fabio Pisacane, ex tecnico della Primavera. L’Inter, dopo l’addio a Simone Inzaghi, punta su Cristian Chivu, ex allenatore del Parma e delle giovanili nerazzurre, affiancato da Alexander Kolarov come vice. Il Milan ha ufficializzato Massimiliano Allegri, già al lavoro con il nuovo ds Tare per il mercato. In casa Lazio torna Maurizio Sarri con un biennale da 2.8 milioni: sarà il Sarri-bis. La Roma, invece, ha affidato la panchina a Gian Piero Gasperini, dopo che Ranieri è passato a ruolo di senior advisor. Infine, il Torino ha ufficializzato Baroni al posto di Vanoli, con contratto biennale.
Le panchine ancora in bilico
La Cremonese, nonostante la promozione con Stroppa, potrebbe cambiare guida tecnica: i nomi caldi sono Petrachi e Daniele De Rossi, seguito anche dalla nazionale. La Fiorentina, orfana di Palladino, punta a Stefano Pioli, che ha dato disponibilità a rientrare in Italia nonostante sia ancora legato con il contratto all’Al Nassr. Il Lecce, dopo la separazione con Giampaolo, valuta Eusebio Di Francesco, in uscita dal Venezia. Il Parma, che ha perso Chivu a favore dell’Inter, riflette tra De Rossi e Gilardino. Infine, il Pisa, tornato in Serie A dopo 34 anni, deve ancora scegliere l’erede di Pippo Inzaghi: in lizza ancora Gilardino e Giampaolo, ma tutto è aperto. Andrea La Manna
Lunedì torna Monza, una città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione “Monza una città da Serie A”, in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul canale 225 in tutta Italia.