x

x

Immaginate il sorriso di un bambino mentre accarezza la soffice lana di un alpaca o lo accompagna in una passeggiata nella natura. Questi animali, con il loro aspetto buffo e il carattere mite, conquistano il cuore di grandi e piccini. Ecco due esperienze imperdibili vicino a Monza.

A Paderno Dugnano: relax al Parco del Lago

A pochi chilometri da Monza, nel tranquillo Parco del Lago di Paderno Dugnano, le famiglie possono partecipare a una passeggiata di un’ora con gli alpaca. Adatta ai bambini dai 3 anni in su, l’attività prevede un alpaca ogni due persone, permettendo un contatto diretto con questi docili compagni. Con un costo che varia dai 20 ai 30 euro a persona a seconda del giorno, è un’idea perfetta per un weekend in famiglia. L’abbigliamento sportivo e le scarpe chiuse sono consigliati, e in caso di maltempo la struttura avviserà per eventuali modifiche. Un’occasione per staccare dalla routine e immergersi nella natura!

Sul fiume Serio: avventura a Romano di Lombardia

H

Per chi è disposto a spingersi un po’ più lontano, a Romano di Lombardia (Bergamo), una passeggiata con gli alpaca lungo il Parco del Serio offre un’esperienza immersiva in un’area protetta ricca di biodiversità. Dopo un breve briefing per conoscere gli animali, si cammina tra ranch, fiumi e paesaggi mozzafiato, con la possibilità di scattare foto ricordo. I bambini fino a 9 anni partecipano gratuitamente, mentre il costo per gli adulti è di 20 euro. Un’opzione economica e divertente per una gita fuori porta.

Summer Camp Il Carro: sport e crescita personale a Monza

Per un’estate all’insegna del divertimento e dell’apprendimento, il Summer Camp Il Carro a Monza è una scelta eccellente per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Organizzato dall’Associazione Carrobiolo, il campus “Crescere e Conoscersi” combina sport e sviluppo di life skills come il lavoro di squadra, la resilienza e la gestione delle emozioni. Le attività includono hockey su prato, tennis, mini volley, mini basket e laboratori di team building, tutti guidati da educatori qualificati e supportati da giovani volontari. Disponibile nei mesi di giugno, luglio e settembre, il camp offre anche un’opzione residenziale a Bormio per chi cerca un’esperienza ancora più intensa. Un modo perfetto per far crescere i bambini attraverso il gioco e lo sport.

Dentro il Parco 2025: esplorazioni guidate nel Parco Valle Lambro

Il Parco Valle Lambro è un’oasi di bellezza naturalistica che nel 2025 propone un calendario di escursioni guidate gratuite a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie. Queste uscite, adatte a famiglie con bambini, permettono di scoprire angoli nascosti della Brianza, dalla Basilica di Agliate al Lago di Pusiano, fino a serate dedicate a lucciole e rapaci notturni. Tra gli appuntamenti più attesi, la pedalata nel Parco di Monza (6 aprile) e il minitrekking di 12 km tra Briosco e Besana Brianza (8 giugno). Le escursioni richiedono prenotazione obbligatoria e abbigliamento adeguato, ma sono un’opportunità unica per insegnare ai bambini il rispetto per la natura e la storia del territorio.

Attività all’Oasi Lipu di Cesano Maderno: natura per i più piccoli

L’Oasi Lipu di Cesano Maderno è il luogo ideale per avvicinare i bambini alla biodiversità. Le attività “Esploriamo l’Oasi” sono pensate per due fasce d’età: dai 3 ai 5 anni (mattina) e dai 6 agli 11 anni (pomeriggio). In programma il 10 maggio, 14 giugno e 12 luglio, queste passeggiate di due ore includono giochi e osservazioni nella natura, con una donazione minima di 3-5 euro a partecipante. La prenotazione è obbligatoria, e si consiglia un abbigliamento comodo con repellente per zanzare. Un’esperienza educativa che stimola la curiosità e l’amore per l’ambiente.

Monza, un mondo di scoperte per i bambini

Dalle passeggiate con gli alpaca alle avventure nel Parco Valle Lambro, dai campus sportivi alle esplorazioni nell’Oasi Lipu, Monza e i suoi dintorni sono un playground naturale per i più piccoli. Grazie a Monzaperibambini.it, organizzare una giornata speciale con figli o nipoti è più semplice che mai. Preparate scarpe comode, tanta curiosità e lasciatevi sorprendere dalla magia della Brianza!