Pier Silvio Berlusconi: “Entrare in politica? Ecco qual è la mia decisione”
Tra ricordi familiari e riflessioni sul futuro, Pier Silvio Berlusconi fa tremare gli equilibri della politica italiana.

“Potrei lanciarmi in una sfida nuova”. Questa frase, pronunciata con leggerezza ma senza smentite, ha avuto il peso di un macigno mediatico. Pier Silvio Berlusconi ha ammesso, per la prima volta, che un suo ingresso in politica non è da escludere.
“Ho 56 anni. Mio padre è entrato in politica a 58… oggi non ho nessuna intenzione, ma un giorno potrei dire ‘perché no?’”, ha detto. Una frase che, inserita nel contesto della crisi di leadership del centrodestra, suona come più di un semplice pensiero ad alta voce.
Mai prima d’ora un membro della famiglia Berlusconi aveva espresso con tale chiarezza l’eventualità di una discesa in campo personale.
Ius Scholae e posizioni politiche: parla Pier Silvio
Nel corso del suo intervento, l’AD del Biscione ha toccato anche il delicato tema dello Ius Scholae, rispondendo indirettamente ad alcune ricostruzioni giornalistiche.
“È falso che Tajani abbia agito su indicazione mia o di Marina. Se devo dire se sono più favorevole o contrario, dico che sono più contrario. Non è una priorità per gli italiani”, ha affermato con fermezza.
Una dichiarazione che posiziona Pier Silvio in modo netto nel dibattito sui diritti civili e che mostra un’identità liberale ma pragmatica.
Un messaggio chiaro a Tajani e al partito
Il discorso di Pier Silvio si è poi fatto più ampio, toccando i temi della classe dirigente e del futuro dei partiti:
“Tajani è bravo, ma serve rinnovamento. Serve aprirsi a volti nuovi, anche senza doverli cercare tra i giovani per forza”.
Un invito esplicito a far crescere nuovi leader, ad accettare il cambiamento senza rinnegare l’esperienza. Parole che, nel contesto attuale, sembrano un messaggio forte rivolto al cuore di Forza Italia e al centrodestra tutto.
Il ricordo di papà Silvio e lo sguardo oltre

Non poteva mancare il riferimento al padre, Silvio Berlusconi, con parole piene di emozione:
“Mi manca più adesso. Da vivo avevamo un rapporto anche conflittuale, ma profondo. Oggi mi rendo conto di quanto fosse unico. Non si sarebbe mai fermato davanti alle guerre, avrebbe fatto qualsiasi cosa per provare a fermarle”.
Un passaggio umano, personale, ma anche politico. Che chiude il cerchio tra memoria, presente e possibile futuro.
Candidatura politica? “Si parte nazionale”
La domanda finale, inevitabile: si parte da Milano, come fece suo padre? Pier Silvio risponde con una battuta:
“Non vivo Milano. Vivo tra Roma, Madrid, Monaco, la Liguria... se devo iniziare, si parte nazionale!”.
Una risposta che, tra le righe, sa di strategia. E forse anche di ambizione vera.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.