x

x

Monza e Cesena, vittoria e atmosfera: una spinta che nasce dal tifo

La sfida tra Monza e Cesena ha regalato un pomeriggio che resterà impresso nella memoria dei tifosi biancorossi. Settima vittoria consecutiva, vetta consolidata e un U-Power Stadium in festa: grazie al gol di Obiang nel primo tempo, la squadra ha conquistato un successo prezioso in un clima da brividi. Cori incessanti, striscioni che coloravano gli spalti, fuochi d’artificio e una curva Pieri protagonista di una toccante coreografia contro la violenza sulle donne: elementi che hanno reso il match non solo una gara di campionato, ma un vero momento di identità collettiva.

La presenza del pubblico è stata determinante per spingere la squadra, con il sostegno continuo che ha avvolto i giocatori dall’inizio alla fine. In tribuna est, il colpo d’occhio era impressionante, mentre nella tribuna gold non è passata inosservata la presenza di Raffaella Fico, compagna di Izzo, in dolce attesa. Un contorno che ha restituito l’immagine di uno stadio vivo, partecipe e sempre più coinvolto nel cammino della squadra.

Monza 1-0 Cesena
Monza 1-0 Cesena

Iniziativa Porta chi vuoi con 1 euro: la chiave per uno stadio pieno e una comunità unita

Tra i protagonisti della giornata non c’erano solo i giocatori, ma anche l’iniziativa “Porta chi vuoi con 1 euro”, pensata per rendere l’U-Power Stadium ancora più aperto e inclusivo. Gli abbonati hanno avuto la possibilità di invitare fino a due persone in qualsiasi settore al prezzo simbolico di un euro: un parente, un amico, il vicino di casa o quel tifoso che mancava dai tempi della Serie A. Un gesto semplice, ma capace di generare un impatto straordinario.

La risposta è stata immediata: più presenze, più voce, più calore. È emerso chiaramente come un incentivo economico così accessibile possa davvero riportare le persone allo stadio, riaccendendo la passione e allargando la famiglia biancorossa. L’idea di rendere la partita un’occasione condivisibile, senza barriere economiche, si è rivelata vincente: un euro per riportare la gente allo stadio, un euro per riaccendere l’entusiasmo, un euro per rafforzare il legame con la squadra. Iniziative come questa non solo favoriscono la partecipazione, ma rafforzano il senso di appartenenza a un territorio che si riconosce in una squadra che lotta, vince e crea comunità.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli