x

x

Il nubifragio che si è abbattuto nella mattinata di sabato 5 luglio ha messo in ginocchio la viabilità di Vimercate, Arcore e Usmate. Le forti piogge hanno provocato pesanti allagamenti in diverse aree già note per la loro fragilità idraulica.
Tra i punti più critici spicca il sottopasso della Tangenziale Est, nel tratto compreso tra Vimercate Centro e Vimercate Sud. L’acqua ha reso la strada impraticabile, costringendo le autorità a deviare il traffico sullo svincolo “Vimercate centro – Oreno”.
Le ripercussioni sulla circolazione sono state immediate e pesanti, con lunghe code e rallentamenti in tutta la zona.

Bananina allagata tra Usmate e Arcore: viabilità in tilt

maltempo

Un altro nodo critico si è registrato lungo la SP177, meglio conosciuta come la Bananina. Il tratto tra Usmate Velate e il confine con Arcore è finito ancora una volta sott’acqua, con particolare criticità al sottopasso ferroviario in prossimità di Velate.
La strada è stata dichiarata intransitabile, e le immagini dell’allagamento hanno subito fatto il giro dei social, generando preoccupazione tra i cittadini.
Automobilisti e residenti sono stati invitati a usare percorsi alternativi e a evitare le zone più colpite fino al completo ripristino della viabilità.

Desio e Cesano: rami pericolanti e viabilità interrotta

Non solo allagamenti: anche Desio e Cesano Maderno sono stati teatro di interventi urgenti da parte dei Vigili del Fuoco.
Nel tratto di Via San Martino, alcuni rami pericolanti hanno costretto le autorità a chiudere temporaneamente la strada per mettere in sicurezza la zona.
La situazione è poi tornata alla normalità, ma resta alta l’allerta per il possibile arrivo di nuovi fenomeni temporaleschi nelle prossime ore.

Allerta massima e invito alla prudenza: le autorità in campo

Le autorità locali raccomandano a tutti i cittadini massima prudenza e invitano chiunque debba mettersi in viaggio a informarsi costantemente sulla viabilità.
Sono attivi da questa mattina gli interventi di emergenza e di monitoraggio in collaborazione tra Protezione Civile, Polizia Locale e Vigili del Fuoco.
I disagi, purtroppo, dimostrano ancora una volta la necessità di un potenziamento infrastrutturale e di investimenti per rendere le strade più resilienti ai cambiamenti climatici.


Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione “Monza una città da Serie A”, in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia.
Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.