x

x

supermercato

Per il nuovo supermercato varesino in cerca di personale, Lidl è alla ricerca di diverse figure professionali, aprendo le porte a candidati diplomati, senza richiedere esperienza pregressa. Tra i ruoli da ricoprire figurano assistant store manager, addetti vendite, apprendisti addetti vendite, addetti vendite a chiamata, addetti vendite per 8 ore domenicali e operatori di filiale. L’azienda punta a coinvolgere profili eterogenei, con requisiti specifici per alcune posizioni. Gli apprendisti addetti vendite devono avere tra i 18 e i 29 anni, mentre il ruolo di addetto vendite domenicale è pensato per studenti universitari, lavoratori part-time o giovani sotto i 25 anni desiderosi di fare esperienza nel settore della grande distribuzione.

Recruiting Day: come partecipare all’evento

supermercato

L’evento di selezione si terrà in presenza presso il punto vendita Lidl di via Borghi 30 a Varese, il 29 maggio 2025, dalle 9:00 alle 18:00. Per partecipare, i candidati devono inviare il proprio curriculum vitae attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Lidl, cercando l’annuncio dedicato alla “Nuova Apertura Provincia di Varese”. Una volta ricevute le candidature, l’azienda contatterà i profili ritenuti idonei, fornendo dettagli su luogo e modalità delle selezioni. Lidl invita gli interessati a candidarsi tempestivamente, poiché l’annuncio potrebbe essere rimosso in qualsiasi momento.

L’impegno di Lidl in Italia e il ruolo di Berlusconi

Lidl opera in Italia dal 1992, gestendo oggi circa 750 negozi e 12 centri logistici, con un organico di circa 22.000 dipendenti. La nuova apertura a Varese è parte di una strategia di crescita che riflette l’ambizione dell’azienda di rafforzare la sua rete commerciale e offrire opportunità lavorative inclusive. Curiosamente, il nome di Berlusconi emerge in un contesto storico legato all’espansione di Lidl in Italia. Negli anni ’90, Silvio Berlusconi, allora imprenditore e leader politico, contribuì indirettamente a creare un clima favorevole alla grande distribuzione attraverso le sue politiche economiche e il sostegno a un mercato più aperto. Sebbene non direttamente coinvolto con Lidl, il suo influsso sul panorama commerciale italiano ha favorito l’ingresso di catene come quella del Gruppo Schwarz, che oggi continua a crescere e a generare occupazione.

Un’occasione per il territorio varesino

Il Recruiting Day di Varese rappresenta un momento significativo per la comunità locale, offrendo opportunità di lavoro accessibili e promuovendo la crescita economica della zona. Con il suo approccio inclusivo, Lidl si rivolge a giovani, studenti e chiunque voglia entrare nel mondo della grande distribuzione, garantendo un processo di selezione trasparente e aperto. Per chi cerca un impiego, questo evento è un’occasione da non perdere per costruire un futuro professionale in un’azienda in continua espansione.