x

x

Postiglione
Postiglione

 

Finisce con un pareggio per 1-1 la sfida tra Pineto e Pontedera, giocata al "Pavone-Mariani" per la terza giornata del girone B di Serie C. Un risultato che ricalca quello della scorsa stagione tra le due squadre. Sebbene il Pineto non sia riuscito a sfruttare la superiorità numerica, data dall'espulsione di Corradini al 30' del primo tempo, è riuscito a rimontare lo svantaggio e conquistare un punto importante.

Il Pontedera, invece, porta a casa il suo primo punto stagionale, mostrando grande spirito di sacrificio e determinazione in difesa per arginare gli attacchi avversari. Al Pineto è mancato il ritmo per gran parte della partita e le occasioni più pericolose sono arrivate solo nel finale, durante un vero e proprio assedio alla porta avversaria.

Una rete decisiva

Il Pineto di mister Tisci scende in campo con un 4-3-3, schierando il solo Gagliardi in panchina a causa di un lieve infortunio. La linea difensiva è composta da Postiglione e Capomaggio centrali, con Baggi e Borsoi sulle fasce. A centrocampo, l'ex Monza Luca Lombardi fa da regista, affiancato da Germinario e Schirone, a supporto del tridente d'attacco formato da Pellegrino, Bruzzaniti e D'Andrea.

A sbloccare la gara è il Pontedera al quinto minuto, con Polizzi che devia in rete un calcio d'angolo. Nel finale, la squadra abruzzese si riversa in attacco. Prima un'incredibile rovesciata di D'Andrea sfiora il palo, poi, è l'ex Monza Nicolò Postiglione a risolvere una mischia in area, trovando il gol del pareggio che è anche la sua prima marcatura tra i professionisti. Postiglione è stato inserito da Tuttoc.com nella Top 11 della terza giornata del girone B di Serie C. 

Nicolò Postiglione (Pineto): non è solo un difensore. Il centrale, dopo aver dominato in area di rigore contro avversari di alto livello, ha trovato il gol che ha garantito un punto prezioso alla sua squadra per muovere la classifica.

Nicolò Postiglione: risolutore e promessa

La scelta di schierare Postiglione dal primo minuto al posto di Serbouti si è rivelata vincente. Nonostante il Pontedera in inferiorità numerica abbia giocato in maniera più prudente, Postiglione ha vinto quasi tutti i duelli con gli attaccanti avversari e ha dato il suo contributo al forcing finale della squadra, trovando lo spiraglio giusto nella difesa avversaria per il gol del pareggio.

Difensore centrale classe 2005, Postiglione è passato dal settore giovanile del Chieti a quello del Pescara, fino a un'esperienza in prestito al Chieti in Serie D, che lo ha fatto notare al Monza. L'allora amministratore delegato del Monza, Adriano Galliani, aveva già messo gli occhi su di lui.

Inizialmente, sembrava che il suo futuro potesse essere ancora con i brianzoli, ma il 18 luglio 2025 il Monza ha ceduto il difensore al Pineto a titolo definitivo. Dopo aver collezionato 55 presenze e un gol con la Primavera del Monza, Postiglione si è subito dimostrato un acquisto di valore, segnando il suo primo gol da professionista alla terza giornata.

La sua storia è un esempio di dedizione e talento che lo ha portato dai campi abruzzesi al calcio professionistico, con l'ambizione di arrivare un giorno a calcare i campi di Serie A.