Il calcio raccontato dai record, dalle imprese più epiche e dai flop clamorosi
Per raccontare questo sport non basterebbero infinite pagine e sono sempre di più i record che vengono migliorati

Il Milan è la squadra italiana più vincente in Champions, tanto che alcuni calciatori rossoneri nell’era di Galliani, come Maldini e Costacurta, sono riusciti a vincere 5 volte questo trofeo. Soltanto il Real Madrid possiede più coppe dalle grandi orecchie rispetto al club rossonero: perché il Diavolo veste Champions.
Il derby d’Italia con il pareggio più abbondante
Quello di ottobre 2024 tra Inter e Juventus terminato 4 - 4 è stato il derby d’Italia finito in pareggio con più gol nella storia della Serie A, infatti, mai nessun match tra i due club più forti del campionato, era terminato con una X + Over 7.5.
Il Bologna non perde mai in finale di Coppa Italia

Con la vittoria della Coppa Italia 2025, il Bologna è diventato l’unico club a vincere tre finali su tre senza mai perdere. Una statistica che preoccupa le big di Serie A.
Quando l’Inter perde una finale Champions nasce un Triplete
Questa è un’altra curiosità che si è consolidata con il flop clamoroso del Biscione nella stagione 2024/2025, quando è riuscito a perdere Supercoppa Italiana, Scudetto, Coppa Italia e Champions in una sola stagione, partendo sempre da favorito. Nel 2025 il PSG ha conquistato il Triplete battendo l’Inter in finale di Champions, due anni fa accadde lo stesso al Manchester City, così come nelle altre due finali Champions perse contro l’Ajax e il Celtics, nel 1967 e nel 1972: entrambe conquistarono il Triplete.
Ciro Immobile potrebbe salire nella classifica dei bomber all time
Con 201 gol segnati in Serie A, Ciro Immobile è il bomber numero 8 migliore di sempre del campionato italiano e quest’anno potrebbe superare diversi campioni. Al numero 7 c’è Roberto Baggio con 205 gol, sesta posizione per Antonio Di Natale con 209 reti e quarta posizione a pari merito per Meazza e Altafini a quota 2016 gol. In una stagione particolarmente ispirata, Immobile potrebbe raggiungere anche Gunnar Nordahl a quota 225 gol, terzo miglior bomber di Serie A, dietro a Totti con 250 gol e Silvio Piola, a quota 274 reti.
Il record di cadute della Vecchia Signora in Champions
Mentre il Diavolo ha vinto 7 coppe dalle grandi orecchie, la Vecchia Signora è riuscita a perdere 7 finali su 9 in Champions, un vero record negativo. Attualmente le Zebre rappresentano l’unico club con questo record negativo praticamente imbattibile.
Antonio Conte contro Max Allegri a caccia di record assoluti
La sfida tra Conte e Allegri è sempre aperta, perché insieme a Trapattoni costituiscono la Big 3 della Serie A per numero di scudetti vinti. Giovanni Trapattoni ha vinto 7 scudetti, sei con la Juve e uno con l’Inter, mentre Massimiliano Allegri ha vinto 6 scudetti, il primo con il Milan e poi 5 con la Juve. Al terzo posto c’è Antonio Conte, campione d’Italia ben 5 volte, una con l’Inter, una con il Napoli e tre volte con la Juve. A questo punto esce fuori un’altra curiosità, un record che solo il Mago di Lecce poteva raggiungere, perché Antonio Conte resta l’unico allenatore che è riuscito a vincere lo scudetto con tre club diversi. Le statistiche e i record di Serie A e Champions League sono in costante miglioramento o peggioramento, a seconda dei casi, il mondo del pallone è sempre pieno di sorprese.