Così l’IA sta rivoluzionando gli edifici: bollette giù del 37%, zero sprechi
Digitalizzazione, risparmio e zero emissioni: la rivoluzione verde del real estate parte dall’Italia.

La trasformazione digitale sta rivoluzionando settori insospettabili. Non si tratta più solo di start-up, fintech o automotive. Il cambiamento riguarda oggi anche il real estate, un comparto tradizionalmente conservatore ma ora spinto da esigenze di efficienza energetica e sostenibilità.
Il motore di questa trasformazione è l’integrazione tra intelligenza artificiale, sensori IoT e piattaforme digitali capaci di prevedere, prevenire e ottimizzare ogni processo legato alla gestione degli edifici. Non è più solo una questione di risparmio: è una nuova forma di progettazione e manutenzione intelligente.
Una delle esperienze più concrete arriva dall’Italia, dove il gruppo Fervo ha reso possibile ciò che fino a pochi anni fa sembrava utopia.