x

x

s

Il cuore dell’evento sarà una suggestiva camminata esplorativa nel Bosco delle Querce, simbolo di rinascita e memoria, dove un tempo sorgeva la zona contaminata dalla diossina. Il ritrovo è alle 17:30 all’ingresso di viale Redipuglia, con guida d’eccezione l’ambientalista Alberto Colombo.

Sarà un'occasione per riflettere sull’impatto delle grandi opere come la Pedemontana lombarda e sul rapporto tra ambiente e sviluppo sostenibile. Un tema quanto mai attuale e sentito.


Aperitivo per la comunità e spirito di condivisione

Dalle ore 19:00 l’incontro si sposterà presso Dolce & Pizza in via Ozanam 15, dove Seveso Futura offrirà un aperitivo gratuito a tutti i partecipanti. Un momento conviviale per rinsaldare legami e condividere pensieri.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero di telefono +39 333 687 4015.


Cinema, riflessione e impegno civico

Alle 21:00 l’appuntamento si sposterà invece al Centro Polifunzionale di via Redipuglia per la proiezione del docufilm “Seveso 45”, dedicato alle conseguenze e alla memoria del disastro Icmesa.

s

Seguirà un intervento della sociologa e ricercatrice Emanuela Macelloni, che parlerà di pratiche socio-ecologiche a 49 anni dall'incidente. La serata si chiuderà con una tavola rotonda tra ambientalisti locali per confrontarsi sul futuro del territorio.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione “Monza una città da Serie A”, in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore