Abbattuta mega villa abusiva in Brianza: cosa nascerà al suo posto?
Dopo 18 anni di battaglie legali, la demolizione di un simbolo di abuso edilizio apre la strada a un nuovo spazio verde per la comunità.

Un passo importante contro l'abusivismo edilizio

La demolizione della villa rappresenta un segnale forte contro l'abusivismo edilizio e un successo per l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Gargiulo. Un percorso virtuoso iniziato 18 anni fa e portato a termine grazie a un duro contenzioso legale.
Un nuovo parco per la comunità
Al posto della villa sorgerà un parco verde attrezzato, collegato alla pista ciclabile che costeggia la superstrada. Un luogo di aggregazione e svago per i cittadini, che potranno finalmente riappropriarsi di uno spazio sottratto al bene pubblico.
Un progetto di riqualificazione urbana
La demolizione della villa è solo il primo passo di un più ampio progetto di riqualificazione urbana. Dopo la rimozione delle macerie e la bonifica dell'area, inizieranno i lavori per la realizzazione del parco.
Soddisfazione dell'amministrazione comunale
Il sindaco Simone Gargiulo ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l'importanza di questo intervento nel quadro di una politica di zero consumo di suolo.
Un apprezzamento bipartisan
Anche l'ex sindaco Roberto Corti, che ha avviato la battaglia contro l'abusivismo edilizio a Desio, ha espresso il suo apprezzamento per la demolizione della villa, auspicando che il nuovo parco venga utilizzato adeguatamente dalla comunità.