Estate 2025, il consiglio dell'esperto per disconnettersi e ritrovare sé stessi
A due passi da Monza per ritrovare l'equilibrio più autentico

Questo periodo di pausa diventa così un’opportunità per ristabilire un equilibrio tra corpo e mente, per ritrovare la serenità perduta e ricollegarsi con ciò che davvero conta, lontano dai rumori digitali che spesso ci distolgono dal nostro sé più autentico. Organizzare eventi all’interno di Aspria Harbour Club – oasi di sport e relax in zona San Siro a Milano – ad esempio, significa creare spazi di connessione e scoperta, dove le persone possono vivere momenti di condivisione che vanno oltre lo schermo. “Sono occasioni uniche per riscoprire il valore della presenza, alimentare relazioni e coltivare il benessere condiviso, in un ambiente pensato per favorire il relax e la socialità autentica. Il Club offre infatti attività e incontri che favoriscono l’interazione diretta, creando rifugio ideale per chi cerca un ambiente tranquillo e rigenerante, lontano dal caos quotidiano”, afferma Daniele Gigola, Project Event Manager di Aspria Harbour Club Milano.
Le attività proposte dal Club – dal fitness all’aria aperta e la SPA, passando per i corsi olistici e i momenti di relax – rappresentano vere e proprie esperienze immersive che favoriscono la disconnessione naturale dal mondo digitale. In questi momenti, il corpo si riattiva, la mente si rilassa e l’attenzione si sposta verso sensazioni più profonde e autentiche. È proprio attraverso questo riequilibrio tra corpo e mente che si facilita un ritorno all’essenziale, promuovendo un benessere autentico e consapevole. “Aspria Harbour Club promuove un modello di benessere integrato che invita i soci a prendersi cura di sé anche attraverso la disconnessione consapevole, grazie a programmi mirati, ambienti immersi nel verde, zone relax digital-free e attività che valorizzano la presenza fisica e mentale”, spiega Roberta Minardi – General Manager di Aspria Harbour Club Milano, “la nostra filosofia è chiara: riconnettersi con sé stessi spesso richiede prima di tutto una disconnessione dal superfluo, favorendo così uno stile di vita che incentiva il contatto con la realtà e il proprio equilibrio interiore”.
Il detox digitale offre dunque benefici profondi sia a livello fisico che psicologico: ridurre l’esposizione prolungata agli schermi e alle notifiche costanti permette, infatti, di abbassare i livelli di stress e ansia, favorendo un sonno più riposante e ristabilendo una connessione autentica con sé stessi e con l’ambiente circostante. Tra le strategie più efficaci che possono aiutare le persone a mantenere una relazione sana e consapevole con la tecnologia, ci sono la definizione di momenti “liberi da schermi”, come al mattino presto o prima di dormire, e la scelta di attività rigenerative come sport, lettura o meditazione, che non richiedano dispositivi. L’adozione di pratiche di mindfulness aiuta inoltre a sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso della tecnologia, distinguendo tra un utilizzo funzionale e uno compulsivo. Imparare a gestire in modo equilibrato e consapevole il rapporto con gli strumenti digitali rappresenta un primo passo fondamentale verso un benessere più stabile e duraturo.
È fondamentale sottolineare che la disconnessione non riguarda soltanto gli adulti, ma assume un’importanza ancora maggiore nel caso di bambini e ragazzi, per i quali l’uso della tecnologia e degli schermi può avere effetti particolarmente significativi sulla crescita e sul benessere psicofisico. Nei più giovani, un’esposizione eccessiva a dispositivi digitali può influenzare negativamente lo sviluppo cognitivo, le capacità sociali e il sonno, oltre a favorire l’insorgenza di problemi come ansia, depressione e difficoltà di attenzione. Per questo motivo, è essenziale introdurre strategie di detox digitale mirate a proteggere e promuovere uno sviluppo equilibrato, attraverso limiti di tempo e contenuti appropriati, e incoraggiando attività che favoriscano il contatto con il mondo reale, come lo sport all’aria aperta e giochi di squadra. “Nel nostro programma dedicato ai più piccoli, infatti, promuoviamo un approccio che mette al centro il gioco attivo, la socialità e il contatto con la natura” – afferma Angelita Izzo, Academy Supervisor presso il Club – “l’estate è l’occasione perfetta per accompagnare i bambini in un’esperienza di detox digitale, lontano dagli schermi e vicini alle emozioni autentiche. Qui ad Aspria Harbour Club, ad esempio, li invitiamo a riscoprire la bellezza del movimento, della creatività e della condivisione, perché il benessere si costruisce sin da piccoli, attraverso esperienze vere", aggiunge.
Un’altra strategia per avvicinare i bambini all'utilizzo consapevole della tecnologia consiste nell’introdurre pratiche di mindfulness, relax o esercizi di consapevolezza adattati alla loro età. È possibile coinvolgerli attraverso giochi del respiro, come “gonfia il palloncino”, che consiste nell’inspirare profondamente ed espirare lentamente come se si gonfiasse un palloncino, aiutandoli a riconoscere e regolare le proprie emozioni. Le meditazioni guidate attraverso le favole rappresentano un altro strumento efficace: si tratta di brevi racconti che li accompagnano in un viaggio immaginario e rilassante, favorendo la concentrazione e l’introspezione. Lo yoga per bambini, invece, con posizioni ispirate agli animali e alla natura, diventa un’attività ludica che promuove equilibrio, coordinazione e ascolto del proprio corpo. Infine, momenti di silenzio condiviso, anche solo un minuto al giorno all’aperto, possono diventare un rituale potente per coltivare la presenza e la calma interiore. Queste pratiche, integrate nella routine quotidiana, favoriscono un rapporto equilibrato con la tecnologia, promuovendo il benessere emotivo e mentale dei più piccoli.
Ed ecco che “entra in campo” l’Aspria Academy, il programma studiato da Aspria Harbour Club e dedicato ai ragazzi fino a 17 anni in grado di offrire una vasta scelta di attività, tra cui sport di squadra, nuoto, danza e corsi creativi, erogati da personale qualificato che si assicura di coltivare il loro interesse in modo tale che non si annoino e non abbandonino l’attività.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/monzanews2
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A" che riprenderà a settembre.