x

x

d

L’appuntamento con Les Artistes è fissato per venerdì 4 luglio alle 18.30, quando le porte dello Spazio Arti<>sta si apriranno per l’inaugurazione ufficiale. Un luogo suggestivo, incastonato nel cuore di Monza, in Vicolo Lambro 1, a due passi dal Duomo.

In mostra ci saranno 15 artisti con percorsi, esperienze e linguaggi diversi, ma accomunati da una visione condivisa: l’arte come gesto libero, ascolto della materia e connessione profonda con la natura.

Nessun tema prestabilito, ma una vera e propria costellazione di linguaggi, che spazia dalla pittura all’acquerello, dalla scultura in marmo e gesso fino alla ceramica e al legno. Ogni opera racconta una storia, ogni tecnica diventa un alfabeto emozionale.


Gli artisti protagonisti della mostra a Monza

Il pubblico potrà ammirare le opere di nomi importanti della scena artistica locale e nazionale come Giuseppe Caso, Claudio Elli, Pieralberto Filippi, Rosella Fusi, Grazia Gabbini, Stefano Garoldi, Gustavo Granucci, La Chigi, Daniela Lurà, Laura Matteioli, Marco Penati, Michele Rigoni, Anna Maria Roberti, Giovanni Ronzoni e Laura Rossi.

Ciascuno di loro porterà in mostra il proprio universo creativo, fatto di materia, ricerca, memoria e sperimentazione. Una vera immersione nell’arte contemporanea, capace di parlare a ogni tipo di pubblico, anche a chi si avvicina all’arte per la prima volta.


Info utili mostra Les Artistes Monza

La collettiva sarà visitabile dal 4 al 19 luglio 2025 presso lo Spazio Arti<>sta, nel cuore storico di Monza. Gli orari di apertura al pubblico sono:

Sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 19:30

Durante la settimana visite su appuntamento

L’ingresso è completamente libero, confermando la volontà dell’associazione di rendere l’arte accessibile a tutti, senza barriere.


Perché visitare Les Artistes a Monza

d

Visitare Les Artistes significa immergersi in un’esperienza che va oltre la semplice mostra. È un viaggio tra linguaggi, materiali e visioni, in uno spazio che parla di storia e contemporaneità allo stesso tempo.

Se ami la cultura, se cerchi qualcosa che stimoli la tua mente e le tue emozioni, questa è una tappa da non perdere. E se non hai mai partecipato alle scorse edizioni, questa è l’occasione perfetta per scoprire un evento che sta diventando un punto di riferimento della scena artistica brianzola.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza.