x

x

Gran Premio d’Italia e turismo a Monza

Il Gran Premio d’Italia 2025 ha richiamato oltre 369.000 visitatori, confermandosi un’edizione da record assoluto. L’afflusso di pubblico ha generato un aumento del 7,6% dell’indotto turistico rispetto al 2024, un dato che testimonia quanto l’evento sia diventato un volano di crescita per la città e per tutta la Brianza.

Le strutture ricettive hanno registrato il tutto esaurito, con alberghi, ristoranti e attività commerciali che hanno beneficiato della straordinaria presenza di tifosi provenienti da ogni parte del mondo. Una conferma del legame speciale tra Monza e la Formula 1, capace di trasformare un fine settimana in una festa collettiva di sport e cultura.


Autodromo di Monza e investimenti sul territorio

Il Gran Premio d’Italia ha generato una spesa complessiva di 196 milioni di euro sul territorio, un risultato che sottolinea la forza dell’Autodromo di Monza come attrattore economico e turistico. Regione Lombardia e Provincia hanno rimarcato come questi numeri siano frutto di un lavoro costante di programmazione e investimenti.

L’amministrazione locale ha annunciato l’avvio del progetto “Fuori e Oltre il GP”, un circuito parallelo fatto di eventi, cultura, sport e commercio locale. L’obiettivo è valorizzare sempre di più la città e il suo patrimonio, creando nuove opportunità per residenti e imprese. Monza si candida così a diventare non solo la capitale italiana della Formula 1, ma anche un centro nevralgico di crescita culturale ed economica.

Foto: Maurizio Rigato