x

x

Andrea D'Errico
Andrea D'Errico

Nel Girone A dell'Eccellenza lombarda, l'Arconatese sta vivendo una stagione assolutamente entusiasmante. Al centro dei riflettori, il piccolo club sta realizzando una vera e propria marcia trionfale, alimentata da un sogno ambizioso. In questa splendida cavalcata, spicca per esperienza e talento il nome di Andrea D'Errico, ex calciatore del Monza, che si sta rivelando un elemento cruciale e fondamentale per la squadra dell'Altomilanese.

La corsa dell'Arconatese

I numeri parlano chiaro: l'Arconatese di Mario Mantovani non sta solo vincendo, sta dominando. Con un ruolino di marcia impressionante, fatto di dieci vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta in dodici giornate , e 32 punti in classifica, la squadra è saldamente al comando e punta dritto alla promozione in Serie D.

Nonostante provenga da Arconate, un paese di soli seimila abitanti, il club si comporta come una grande. Non solo detiene il miglior attacco del girone con 30 reti realizzate, ma esprime un calcio travolgente, come testimoniato dalla recente vittoria per 5-1 inflitta alla Vergiatese e dal netto successo in trasferta contro il Vigevano (con gol di D'Errico, Luoni, Alberton e Vavassori).

D'Errico: Esperienza e Gol al Servizio del Sogno

La forza dell'Arconatese risiede nella programmazione eccellente e nella compattezza del gruppo, mantenendo il tecnico Giovanni Livieri e rinforzando l'organico con innesti di spessore. Tra questi, l'arrivo di Andrea D'Errico ha rappresentato un salto di qualità.

L'ex Monza, che porta con sé il peso di esperienze importanti, si è calato perfettamente nella realtà arconatese, contribuendo non solo con la sua visione di gioco e leadership, ma anche con la sua capacità realizzativa, come dimostra il gol siglato proprio contro il Vigevano. Insieme a compagni di reparto come Scapinello e il bomber Silvano, D'Errico è uno dei protagonisti che hanno "aperto le danze" di questa stagione da record.

L'Arconatese sta dimostrando che la passione e l'ambizione, anche in un campo di provincia, possono superare la storia di un grande club. E con un giocatore del calibro di Andrea D'Errico a dettare i ritmi, il sogno di tornare in Serie D è più vivo che mai.

La carriera di capitan D'Errico

La carriera di Andrea D’Errico ha vissuto uno dei suoi momenti più alti in Brianza, con i colori del Monza. Era arrivato nel 2015 dai bustocchi della Pro Patria, in un momento in cui il Monza arrancava in Serie D, tra terremoti societari e futuri incerti.

D’Errico, centrocampista offensivo di grande tecnica, ha non solo interpretato il ruolo di leader tecnico sul campo, ma ha anche dato esempio di continuità, restando fedele al club nel passaggio da quello che era lo Stadio Brianteo all'attuale U-Power Stadium.

Con la fascia di capitano al braccio, D'Errico ha rappresentato il Monza in tutte le fasi della sua rinascita: dal primo passaggio dalla D alla Serie C, fino alla storica promozione dalla Serie C alla Serie B (stagione 2019/20). Quella fu una stagione condizionata dall'interruzione per il Covid, ma comunque dominata con un vantaggio abissale in classifica, prima dello stop di ogni attività sportiva. Nel frattempo, il Monza era già passato sotto l'egida di Fininvest e della famiglia Berlusconi.

La favola del capitano, però, si è interrotta a un passo dall'impresa definitiva. La promozione in Serie A sarebbe potuta arrivare nei play-off con il Cittadella del 20 maggio 2021. L’andata al Tombolato finì 3-0 per i padovani, rendendo vano il 2-0 del ritorno in Brianza, dove il disperato assalto finale non fu sufficiente. Fu il Cittadella a volare in finale (poi persa con il Venezia), privando D'Errico della possibilità di essere il giocatore che, dai Dilettanti, era riuscito a portare il Monza nella massima serie.

Il bilancio finale di Andrea D’Errico in biancorosso è di 6 stagioni, 204 partite e 48 gol, una storia d’amore celebrata dalla società brianzola con una maglia commemorativa prima della sua partenza, destinazione Bari.