Affari Tuoi tagliato dalla Rai: ecco perché durerà meno rispetto a Canale 5
Il game show di Stefano De Martino chiuderà alle 21:30: la Rai vuole anticipare la prima serata nel rispetto del pubblico.
Cambia ancora la fascia preserale di Rai 1. Dopo settimane di discussioni sugli orari, arriva la conferma ufficiale: Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, durerà di meno.
La decisione, annunciata in una nota della Rai, nasce dall’esigenza di “agevolare l’inizio dei programmi in prima serata”, troppo spesso posticipati.
Un piccolo ma significativo ritocco che potrebbe modificare gli equilibri del prime time televisivo, dove la sfida con La Ruota della Fortuna di Canale 5 è sempre più serrata.
Il taglio entrerà in vigore nei prossimi giorni, segnando una nuova tappa nella strategia di riorganizzazione degli orari Rai.
Affari Tuoi Rai: chiusura anticipata per il game show di Stefano De Martino
Da palinsesto, la chiusura di Affari Tuoi è ora fissata alle 21:30, circa dieci minuti prima rispetto al solito.
Una modifica che, rispetto a La Ruota della Fortuna, anticipa di quasi venti minuti la fine della trasmissione: il programma Mediaset chiude infatti tra le 21:45 e le 21:50.
La misura, spiega la Rai, serve a “garantire una partenza adeguata ai programmi di prima serata”, evitando i ritardi accumulati negli ultimi mesi.
Il game show di Stefano De Martino resta quindi saldo nel preserale, ma con un ritmo più veloce e una struttura leggermente ridotta.
La spiegazione ufficiale della Rai e le parole di Williams Di Liberatore
A chiarire la scelta è stato Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai:
“È una scelta fatta per rispetto del pubblico, per permettere a tutti di seguire la programmazione in orari più accessibili”.
Il dirigente ha aggiunto che si tratta di una ottimizzazione legata alla durata delle serate e dei programmi che precedono o seguono Affari Tuoi, con l’obiettivo di non penalizzare gli ascolti.
La sperimentazione, già avviata in parte nei giorni scorsi, diventa ora ufficiale.
E non manca un riferimento ai concorrenti: “Spero che questa scelta possa essere d’esempio anche per altri editori”, ha aggiunto Di Liberatore, alludendo proprio a Canale 5 e alla sua gestione dei tempi televisivi.
Rai e Mediaset: due visioni a confronto sulla prima serata
Il confronto tra Rai e Mediaset sul tema degli orari si fa sempre più diretto.
Già Pier Silvio Berlusconi, nella presentazione dei palinsesti, aveva espresso la volontà di chiudere la prima serata entro mezzanotte, criticando la tendenza a “sbrodolare” i programmi fino a notte fonda.
Ora la Rai sembra voler seguire la stessa strada, puntando su una linea più sobria e regolare.
Ridurre di dieci minuti Affari Tuoi significa permettere un avvio più puntuale della prima serata, rendendo più equilibrato l’intero palinsesto.
Un cambio di ritmo nel rispetto del pubblico Rai
Il taglio di durata non intacca il successo del format, che continua a registrare milioni di spettatori ogni sera.
Piuttosto, segna un cambio di passo nella gestione del tempo televisivo: meno prolissità, più ritmo, più rispetto per chi guarda.
Con la nuova impostazione, Affari Tuoi si prepara a restare un pilastro del preserale Rai, ma con un respiro più moderno e una maggiore attenzione alla fascia di prime time.



