Invasione rosa a Cesano: attese 100mila persone per il Giro d’Italia. Oggi la presentazione
La città si prepara all’evento dell’anno: il 29 maggio la tappa del Giro tra festa, campioni e migliaia di tifosi in arrivo

Alla presentazione, che si è tenuta a Palazzo Lombardia, il sindaco Gianpiero Bocca ha illustrato i dettagli dell’attesissimo evento sportivo, sottolineando il coinvolgimento della città:
Per il secondo anno Monza e la Brianza ospitano una tappa. Nel nostro comune riceveremo tutta la carovana del Giro in partenza da Morbegno. Un evento unico: oltre ad arrivo di tappa, Cesano Maderno avrà anche un circuito cittadino di 12 km da percorrere due volte con arrivo in corso Roma. Stimate 100.000 presenze di pubblico, in totale: numeri significativi che invaderanno la nostra città, per questo abbiamo messo in atto percorsi organizzativi importanti. Duecento i volontari coinvolti, 37 le aziende sponsor, 50 eventi culturali e sportivi per l’occasione.
Verso il 29 maggio: eventi e comunicazione
La città si sta già preparando con una serie di iniziative collaterali che accompagneranno l’avvicinamento alla tappa. Tra queste, un calendario di eventi culturali e sportivi e un numero speciale dell’informatore comunale distribuito anche in Regione.
I dettagli del percorso: dalla Valtellina alla Brianza
La 18ª tappa del Giro prenderà il via da Morbegno e attraverserà località come Colico, Dervio e Bellano (provincia di Lecco), quindi passerà per Sirtori, Viganò e Monticello Brianza. L’ingresso nella provincia di Monza è previsto tra le 16.10 e le 16.20, con la carovana che attraverserà Lesmo, Triuggio, Albiate e Seregno, prima dell’ingresso a Cesano Maderno, dove i ciclisti affronteranno due tornate su un circuito cittadino di 12 km con arrivo in corso Roma, tra le 17.03 e le 17.21.
Le altre tappe lombarde del Giro 2025
La Lombardia sarà protagonista anche di altre due tappe: giovedì 22 maggio la corsa passerà nel Casalasco-Oglio Po con arrivo a Viadana, mentre mercoledì 28 maggio si disputerà la 17ª tappa da San Michele all’Adige a Bormio, con un percorso impegnativo che includerà il Passo del Tonale e il Mortirolo, designato come "Cima Pantani".
Sport, territorio e tradizione: un binomio vincente
Nel corso della presentazione, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha sottolineato il profondo legame tra il ciclismo e la Lombardia:
Il ciclismo è lo sport della fatica e proprio la fatica è il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote, ma anche di gente che conosce e apprezza il valore del sacrificio e dell’impegno quotidiano. Quest’anno la Lombardia sarà protagonista del Giro d’Italia con tre tappe tra Mantovano, Valtellina e Brianza. Il Giro d’Italia è un’esperienza capace di unire sport e turismo: la presenza di alcuni dei ciclisti più forti, la passione degli appassionati e l’attenzione della stampa sono un importante ‘traino’ per far conoscere da vicino il nostro territorio e il nostro straordinario patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico.
Le istituzioni al fianco del Giro
All’evento hanno partecipato anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il sottosegretario con delega a Sport e Giovani Federica Picchi e numerosi sindaci e consiglieri regionali, tra cui il cesanese Gigi Ponti (PD).
Seguo il ciclismo da sempre – ha dichiarato Fontana – ricordo in particolare l’edizione 2008 dei campionati mondiali a Varese. Ciclismo e Lombardia sono una cosa sola, qui è partito il movimento delle due ruote, con i grandi nomi, tra cui Ganna e Binda. I nostri cittadini si riconoscono sempre nei protagonisti lungo le strade; perciò, è doveroso per noi sostenere questa iniziativa. Bormio, che sarà sede delle prossime Olimpiadi, ci permetterà esaltare ulteriormente l’evento del prossimo anno, il più importante della storia recente della Lombardia. Le immagini trasmesse in tv in tutto il mondo evidenzieranno le grandi bellezze del nostro territorio contribuendo a far crescere l’appeal della Lombardia.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.