x

x

bici monza

Secondo quanto riportato da MonzaToday, gli inquirenti stanno indagando sull’accaduto. Il 91enne, appassionato ciclista, è stato travolto e trascinato per centinaia di metri da un Tir mentre percorreva viale Cesare Battisti. L’autista, un uomo di 48 anni residente in Brianza, è stato fermato poche ore dopo a Biassono.

La Procura di Monza ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, ma non è stata contestata l’omissione di soccorso. Il conducente ha dichiarato di non essersi accorto dell’impatto, circostanza che potrebbe essere avvalorata dalla perizia tecnica in corso. La patente, inizialmente sospesa, gli è stata restituita dopo tre mesi.

Monza ciclisti e Tir, il nodo degli angoli ciechi

Gli investigatori stanno valutando il ruolo degli angoli ciechi, da tempo considerati un punto critico per i mezzi pesanti. La dinamica dell’incidente non è ancora del tutto chiara: le telecamere di sorveglianza hanno permesso di ricostruire solo parte della scena, mentre l’impatto sarebbe avvenuto in un’area non coperta dalle videocamere.

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla mobilità urbana. Nei giorni successivi all’incidente, come riportato anche da noi di MonzaNews, si è svolta una manifestazione di cordoglio davanti alla Villa Reale, con la partecipazione delle associazioni ciclistiche e dell’amministrazione comunale. L’assessora Irene Zappalà ha ribadito l’impegno a potenziare le infrastrutture per i ciclisti, con interventi come zone 30, nuove ciclabili e progetti legati alla viabilità scolastica.

Il sindaco Paolo Pilotto ha ricordato le piste già completate, invitando a un equilibrio tra le esigenze di automobilisti, pedoni e ciclisti. La morte di Aristide, tuttavia, resta un monito doloroso sulla necessità di accelerare i tempi per rendere le strade più sicure.

Soccorsi