Monza, il lato nascosto del GP: guardie ecologiche in azione nel Parco
Dal 5 al 7 settembre 23 guardie ecologiche volontarie in servizio tra Autodromo e aree verdi per vigilanza, prevenzione incendi e sensibilizzazione dei tifosi.

Il GP di Monza non è soltanto un evento sportivo di portata mondiale, ma anche un momento in cui il Parco Regionale della Valle del Lambro rinnova il proprio impegno nella salvaguardia e nella sensibilizzazione sul rispetto del patrimonio naturale. Durante le giornate dedicate alla Formula Uno, l’attività di vigilanza ambientale è garantita dall’Ufficio di Vigilanza ecologica e dalle Guardie ecologiche volontarie (GEV), che presidiano le aree del Parco e dell’Autodromo.

“L’ambiente parco non è solo la cornice dell’evento: va considerato come uno dei protagonisti del Gran Premio per il suo valore e la sua bellezza – sottolinea Marco Ciceri, Presidente del Parco regionale della Valle del Lambro –. Ogni edizione rappresenta una sfida e un’opportunità per dimostrare che sport e natura possono coesistere, se gestiti con responsabilità e attenzione da tutti gli attori coinvolti”.