Aria pulita a metà: il mistero delle due strade della Brianza
Due comuni, un cantiere condiviso e decisioni opposte sulla qualità dell’aria. La protesta dei cittadini.

Centralina Arpa a Macherio ma non a Lissone
Una parte del grande cantiere di Pedemontana attraversa sia Macherio che Lissone. Sul lato della Bareggia di Macherio, la Regione Lombardia ha autorizzato l’installazione di una centralina Arpa per monitorare l’aria.
Poche centinaia di metri più in là, già nel territorio di Lissone, la stessa richiesta non è stata accolta dal consiglio comunale.
Secondo quanto dichiarato in aula, “non c’è bisogno, perché le centraline Arpa ci sono già”. Peccato che queste centraline non si trovino né a Lissone né nei pressi del cantiere.
I cittadini e la domanda che resta sospesa
Il punto che più lascia perplessi è semplice: perché da una parte sì e dall’altra no?
Il Comitato No Pedemontana sottolinea come il Pirellone abbia considerato importante monitorare la qualità dell’aria vicino alla scuola Rodari di Macherio, mentre a un chilometro di distanza, nel territorio di Lissone, la stessa necessità non sia stata riconosciuta.
“Che cosa stiamo respirando?” – è la domanda che da mesi si pongono genitori e residenti.
Una distanza minima, due decisioni opposte

Il caso appare ancor più singolare considerando che la scuola Rodari (via Cardinal Ferrari, Macherio) dista meno di 200 metri dal confine con Lissone.
Oltrepassato il cimitero, comincia via Santa Margherita, dove il cantiere Pedemontana prosegue.
A Macherio la centralina sarà installata, a Lissone no. Due minuti in auto, due visioni opposte.
L’esposto e l’attesa per una decisione
Nei giorni scorsi alcuni cittadini hanno presentato un esposto alla sindaca di Lissone, Laura Borella, ribadendo le loro preoccupazioni per un possibile peggioramento della qualità dell’aria e ricordando l’importanza di tutelare la salute pubblica.
Ora, il Comitato e la comunità aspettano di capire se il Comune tornerà sui propri passi.
La richiesta: una centralina per ogni cantiere
Il Comitato No Pedemontana ribadisce la sua posizione: una centralina Arpa andrebbe posizionata accanto a ogni cantiere dell’autostrada nei comuni brianzoli coinvolti.
“Se i cantieri di Pedemontana sono una minaccia per la salute, vogliamo saperlo”, affermano.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misure
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok