Monza vuole entrare nel Guinness: ecco come partecipare all’impresa da record
Al Centro Maria Letizia Verga un grande evento solidale per i 10 anni

Il 12 ottobre Monza tenterà un primato mondiale, provando a creare la più lunga catena umana di batti mani accompagnata da una filastrocca.
I partecipanti si daranno il cinque cantando all’unisono:
“Batti le mani, prova anche tu, per guarire un bambino in più”.
L’appuntamento è fissato alle 8 del mattino presso il Centro Maria Letizia Verga, punto di riferimento internazionale per la cura delle malattie onco-ematologiche pediatriche.
L’intera struttura diventerà un grande palcoscenico di gioia e solidarietà.
Un evento per celebrare i 10 anni del Centro Maria Letizia Verga
L’iniziativa nasce per festeggiare i 10 anni del centro, simbolo della lotta alla leucemia infantile.
Il Comitato Maria Letizia Verga fu creato in ricordo di Maria Letizia Verga, una bimba milanese scomparsa a causa della leucemia: da allora, grazie al papà Giovanni Verga, sono stati raccolti milioni di euro per finanziare la ricerca e salvare tantissimi bambini.
Un percorso fatto di ricerca, cura e sostegno alle famiglie, che ha trasformato Monza in un simbolo mondiale della speranza.
Come partecipare all’evento da record mondiale
La partecipazione è aperta a tutti, con età minima di 8 anni.
Possono iscriversi pazienti ed ex pazienti, famiglie, medici, infermieri, volontari, donatori e sostenitori.
Per aderire basta compilare il modulo disponibile sul sito della Fondazione Maria Letizia Verga.
Un piccolo gesto per entrare nella storia e dire con forza:
“Insieme possiamo guarire un bambino in più”.