x

x

metro monza

Il Partito Democratico di Monza e Brianza ha lanciato un appello accorato a tutte le forze politiche, alle associazioni di categoria e ai cittadini, chiedendo un impegno condiviso per garantire il completamento della linea M5 della metropolitana fino al polo istituzionale di Monza. L’obiettivo è ottenere al più presto certezze sulle risorse economiche aggiuntive necessarie per realizzare un’infrastruttura attesa da decenni, fondamentale per il futuro del territorio.

Un’aspettativa lunga decenni

La metropolitana M5 rappresenta una promessa storica per Monza e la Brianza, un progetto che mira a collegare punti nevralgici della città come la stazione ferroviaria, il Parco Reale, l’ospedale e il polo istituzionale. Il PD, guidato dal segretario provinciale Lorenzo Sala e dal segretario cittadino Valerio Imperatori, sottolinea l’importanza di unire le forze oltre le divisioni politiche per rispondere alle aspettative della comunità. La metropolitana non è solo un’opera di trasporto pubblico, ma un investimento per migliorare la mobilità e la qualità della vita dei cittadini.

L’incontro a Palazzo Marino e la richiesta al Ministero

Più di un mese fa, i sindaci di Milano, Monza e altri Comuni coinvolti, insieme all’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi, si sono riuniti a Palazzo Marino per discutere del progetto. In quell’occasione, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il sindaco di Milano Beppe Sala hanno avanzato una richiesta congiunta di incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il PD richiama l’urgenza di questo dialogo, evidenziando la necessità di un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni per superare le criticità economiche che rallentano l’avanzamento dell’opera.

Un invito bipartisan per il bene comune

metro

Il Partito Democratico si rivolge a tutte le componenti della società monzese e brianzola, invitando a una collaborazione bipartisan che metta al centro l’interesse collettivo. Le difficoltà finanziarie legate al progetto M5, secondo Sala e Imperatori, possono essere affrontate con determinazione e unità di intenti tra Comuni, Regione e Governo. L’appello sottolinea che solo un’azione coordinata potrà trasformare l’attesa di decenni in una realtà tangibile, portando benefici a tutto il territorio.

La sfida di un futuro connesso

La realizzazione della M5 fino al polo istituzionale non è solo una questione infrastrutturale, ma un simbolo di progresso per Monza e Brianza. Il PD insiste sull’importanza di agire rapidamente, coinvolgendo ogni attore istituzionale e civile per garantire le risorse necessarie. Con un’aspettativa così radicata nella comunità, il completamento della metropolitana rappresenta una sfida che richiede visione, impegno e unione, per costruire un futuro più connesso e accessibile per tutti i cittadini.