Monza soffoca nello smog: ecco dove si posiziona in uno studio sulle città più inquinate
Monza sul podio dopo Milano e Torino: traffico e smog mettono a rischio salute e ambiente

Monza terza città più inquinata d’Italia: i dati sullo smog
Secondo il rapporto Ener2Crowd, Monza è al terzo posto tra le città più inquinate d’Italia dopo Milano e Torino. Lo studio, basato sull’Indice Ambientale Sintetico (IAS), misura i livelli medi di PM10, PM2,5 e NO2 degli ultimi cinque anni: Monza totalizza un valore di 84,6/100, dietro Milano (88,5) e Torino (87,9).
Il posizionamento sul podio rappresenta un campanello d’allarme per l’intera Brianza. A incidere non è solo l’industrializzazione del territorio, ma anche la posizione geografica che, all’interno della Pianura Padana, rende difficile la dispersione degli inquinanti.
Il peso del traffico parassita secondo Legambiente
La fotografia scattata dal report trova conferma anche nelle osservazioni di Legambiente Monza. Come dichiarato da Giorgio Majoli a MonzaToday:
“Non dobbiamo dimenticare che Monza si trova al centro di un reticolato di strade a grande percorrenza... Si potrebbe dire che il nostro territorio soffoca anche per il traffico parassita”.
Un problema aggravato dalla vicinanza con Milano e dalla presenza di arterie come la A4, la Tangenziale Nord e la Statale 36, che veicolano ogni giorno centinaia di migliaia di auto. Persino la presenza del Parco di Monza – 700 ettari di verde – non basta a compensare l’impatto di traffico, riscaldamento domestico e attività industriali.

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok