x

x

L’inquinamento atmosferico non è più soltanto una questione ambientale: è diventato un problema di salute pubblica, con conseguenze concrete sulla qualità della vita e sulla sicurezza dei cittadini. Dati scientifici e studi recenti confermano come l’aria che respiriamo nelle nostre città sia sempre più carica di polveri sottili e biossido di azoto, sostanze che aumentano i rischi di malattie respiratorie e cardiovascolari.

Le aree urbane, soprattutto quelle ad alta densità abitativa e industriale, pagano il prezzo più alto di questa emergenza, trasformandosi in vere e proprie camere a gas a cielo aperto. La Pianura Padana, per caratteristiche geografiche e industriali, è tra le zone più esposte.