Scatta l’Operazione Decoro Urbano: ecco la rivoluzione dei cassonetti per migliorare Monza
Cassonetti sotto chiave nei quartieri popolari di Monza per combattere l’abbandono dei rifiuti e migliorare il decoro urbano.

La nuova sfida contro i rifiuti abbandonati passa da un’idea semplice ma innovativa: mettere i cassonetti sotto chiave. L’obiettivo è chiaro: limitare il conferimento dei rifiuti ai soli residenti, prevenendo così gli abbandoni indiscriminati nelle aree comuni di alcuni stabili comunali di Monza.
L’“Operazione Decoro Urbano” ha preso il via in cinque palazzi di edilizia popolare situati in via Giotto, via Sant’Anastasia, via Vespucci, via Pisacane e via Silva. I primi cassonetti con serratura sono già operativi in via Giotto, dove i residenti hanno accolto l’iniziativa con cauto ottimismo. “Forse è troppo presto per dire se funziona – hanno commentato alcuni cittadini – ma almeno è un segnale concreto”.
Rifiuti abbandonati Monza: tra controlli e buone pratiche

Il problema dei rifiuti abbandonati va ben oltre i cassonetti: riguarda l’educazione e il rispetto delle regole. Alcuni residenti ammettono che esistono comportamenti scorretti anche all’interno delle stesse comunità condominiali. C’è chi non conferisce correttamente i rifiuti e chi abbandona senza alcuno scrupolo la pattumiera per strada.
“È un problema di maleducazione e senso civico – hanno detto i residenti di via Pisacane – speriamo che questa soluzione porti a un miglioramento”. Ma non tutti sono convinti: c'è chi teme che senza controlli e sanzioni la situazione possa addirittura peggiorare.
Serrature cassonetti Monza: come funziona il nuovo sistema
Ogni inquilino ha ricevuto una chiave personale per aprire i cassonetti dotati di serratura. Anche le imprese di pulizia dispongono di accessi dedicati per garantire la regolare raccolta. Si tratta di un sistema che coinvolge ben 440 alloggi con cassonetti da 1100 litri posizionati all’interno delle aree condominiali.
“Purtroppo i problemi si ripetono sempre negli stessi posti – ha spiegato l’assessore alle Politiche Abitative Andreina Fumagalli – ci sono residenti corretti e altri che continuano a sporcare senza rispetto”. L’obiettivo è chiaro: pulizia, ordine e decoro urbano.
Estensione progetto cassonetti Monza: il futuro dell’iniziativa
L’assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti ha confermato che si sta già valutando l’estensione di questo sistema anche agli alloggi Aler, monitorando i risultati di questa prima fase. Se l’esperimento funzionerà, l’iniziativa potrà coinvolgere altre aree e comunità condominiali di Monza.
L’idea alla base è quella di promuovere la collaborazione tra cittadini, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità collettiva. Una città più pulita è possibile, ma serve l’impegno di tutti.
Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.