x

x

Se la scorsa stagione ci aveva messo di fronte all'ostacolo Empoli (poi retrocesso così come la squadra biancorossa) - che avevamo definito come soft, - quest'anno sarà il Mantova a battezzare la 41esima partecipazione del Monza alla serie cadetta, tre anni dopo l'ultima volta, e lo farà all'U-Power Stadium.

Alla seconda giornata la prima trasferta, nonché la terza più lunga di questa stagione, quella di Bari

Settembre sarà un mese di fuoco, con due neopromosse, una retrocessa e una salva per il rotto della cuffia: Avellino (sempre in trasferta dopo la sosta), Sampdoria, Padova e Empoli (in trasferta).

Ad ottobre ci attenderanno in casa Catanzaro e Reggiana, mentre fuori l'ex squadra di mister Bianco, il Frosinone, e la seconda trasferta più lunga, il Palermo.

Non inizia meglio il mese di novembre, con quello Spezia che neanche due mesi fa ha perso la finale playoff per la Serie A. Poi la gara esterna sul campo del neopromosso Pescara, il Cesena tra le mura amiche e la Juve Stabia al ‘Menti’.

Il mese del Natale ci regalerà l'arrivo del Südtirol e della Carrarese all'U-Power Stadium, inframezzate dalla trasferta in casa di Giovannino Stroppa e Filippo Antonelli (leggasi la gara di Venezia) e del Modena (anch'essa ex squadra di mister Bianco).

Il girone di andata terminerà nell'anno 2026 e più precisamente a Chiavari, contro i padroni di casa neopromossi della Virtus Entella. Con la squadra allenata dall'ex tecnico della Giana - Andrea Chiappella - si chiuderà la prima metà di un libro ad oggi ancora con tutte le pagine bianche, ma con la consapevolezza di aver macinato ben 5189 chilometri lungo lo Stivale.

Il girone di ritorno