x

x

Pronti ora a macinarne ‘solo’ 2776, vista l'asimmetria del calendario, ci addentriamo nelle altre 19 gare.

Curiosamente ad aprire il ritorno sarà la ex squadra di mister Bianco: il Frosinone (utilizziamo l'avverbio curiosamente perché anche l'anno scorso la prima gara della seconda metà del campionato ci aveva regalato un ritorno, quello di Raffaele Palladino all'U-Power Stadium, unica gara vinta sotto la gestione Bocchetti).

Il primo mese dell'anno si chiuderà poi con un'altra gara casalinga contro il Pescara e con la trasferta di Padova.

Febbraio vedrà l'arrivo di due campane nell'impianto monzese: prima Avellino e poi Juve Stabia, nonché della Virtus Entella. Nel mezzo si andrà a Bolzano per affrontare il Südtirol, e poi al ‘Dei Marmi’ per la sfida alla Carrarese.

La primavera porterà con sé due trasferte di fila, prima a Cesena e poi a La Spezia, poi l'arrivo in Brianza del Palermo, la più breve trasferta, quella del ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia, ed infine il ritorno di Stroppa e Antonelli a Monza con il loro Venezia.

Superati questi scogli, nella speranza di aver sempre tenuto ben ferme le mani sul volante, aprile e maggio vedrà il rush finale, che partirà dalla trasferta più lunga dell'anno, quella di Catanzaro. Poi il Bari all'U-Power Stadium, il viaggio a Genova per incontrare la Sampdoria, la gara casalinga contro il Modena, infine Mantova (fuori) ed Empoli (tra le mura amiche) per chiudere la stagione. 

Con coloro i quali era iniziata la A 2024/25 quindi sarà la fine della seconda metà del già citato libro dalle pagine bianche, che -si spera- profumerà di un obiettivo al sapore di massima serie. 

Serie BKT
Serie BKT

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok