x

x

floccari sergio

Nel luglio del 2023, Floccari è entrato ufficialmente nell’organigramma del Monza con il ruolo di coordinatore tecnico della squadra Primavera. È stato inserito nel nuovo assetto del settore giovanile fortemente voluto da Mauro Bianchessi, dirigente esperto e già responsabile dei vivai di Milan e Lazio, che ha assunto il ruolo di direttore generale del vivaio biancorosso. In quell’occasione, Floccari ha spiegato pubblicamente la sua scelta di entrare nel progetto Monza: “Il motivo è molto semplice, qui ho trovato una società importante e seria che ha nella programmazione il suo punto di forza. Sono molto orgoglioso di poter lavorare per il Monza, e in questo ruolo sto vivendo un'esperienza davvero molto bella”. Parole che danno l’idea di una scelta ponderata, fondata su valori condivisi e su una visione a lungo termine.

Durante il suo primo anno di lavoro con la Primavera, Floccari si è distinto per dedizione e competenza. Ha contribuito al buon rendimento della squadra, che ha centrato la salvezza in Primavera 1, il livello più alto del calcio giovanile italiano. In più occasioni ha sottolineato l’importanza di curare la crescita dei ragazzi sotto ogni aspetto, non solo tecnico: dal supporto psicologico alla corretta alimentazione, fino al rapporto con scuola e famiglia. Un approccio globale che conferma la volontà del club brianzolo di puntare non solo su calciatori, ma su persone formate a tutto tondo.

Dalla primavera alla prima squadra

I risultati e l’approccio sistemico hanno convinto la dirigenza: il 19 novembre 2024, Floccari è stato promosso al ruolo di coordinatore tecnico della prima squadra. Il club ha annunciato ufficialmente il nuovo incarico con un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale, spiegando che l’ex attaccante avrebbe affiancato il direttore sportivo Mauro Bianchessi anche nella gestione della rosa professionistica. Le sue mansioni attuali comprendono la supervisione dei giocatori in prestito, il monitoraggio delle cessioni e l’interfaccia tra settore giovanile e prima squadra. Un ruolo tecnico-gestionale delicato, che richiede equilibrio, conoscenza e affidabilità.

Premi e presenza istituzionale

floccari
Sergio Floccari

Nel frattempo, Floccari ha ricevuto anche riconoscimenti esterni. Nell’aprile 2024 è stato premiato a Lamezia Terme con il riconoscimento “Ragazzo di Calabria – Io ce l’ho fatta”, conferito a personalità che si sono distinte per il loro percorso professionale e umano. Nell’occasione, ha tenuto un intervento rivolto ai giovani, invitandoli a credere nelle proprie passioni e a perseverare con determinazione.

Un futuro costruito passo dopo passo

Nel contesto attuale del Monza — club che dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi nel giugno 2023 è passato sotto la presidenza di Paolo Berlusconi, con Adriano Galliani alla guida operativa — Floccari si è ritagliato uno spazio crescente, con discrezione ma con efficacia. Non cerca i riflettori e non rilascia dichiarazioni ad effetto. Lavora con metodo, forte di una carriera da calciatore lunga e formativa, e ora con una preparazione dirigenziale solida, costruita anche grazie ai percorsi federali di abilitazione tecnica seguiti dopo il ritiro.

Il suo è un percorso lineare, credibile, rispettato da colleghi e dirigenti. In un calcio che spesso brucia in fretta tanto talento fuori dal campo quanto dentro, Sergio Floccari rappresenta una delle eccezioni: un ex calciatore che sta trovando la sua dimensione con coerenza, in un ambiente che punta sulla crescita sostenibile, sul lavoro quotidiano e sulla programmazione. Proprio i motivi per cui, un anno fa, ha scelto il Monza.