x

x

f

Andrea è uno dei ragazzi simbolo di PizzAut, realtà innovativa che ha fatto della diversità un valore aggiunto. Insieme ad altri pizzaioli e camerieri, oggi sarà protagonista a Roma, chiamato direttamente dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Il team brianzolo si occuperà della ristorazione della cena di gala per la festa della Polizia, mentre Andrea, alle ore 17, avrà l’onore di eseguire l’inno nazionale davanti a un pubblico d’eccezione. Un gesto che non è solo musicale, ma profondamente simbolico: sensibilizzare le forze dell’ordine e l’opinione pubblica sul tema dell’autismo e sulle modalità di comunicazione delle persone nello spettro.

Dal presidente Mattarella a Papa Francesco

pizzaut

Chi frequenta PizzAut conosce bene il talento musicale di Andrea: spesso, tra un servizio e l’altro, regala esibizioni improvvisate ai clienti. Ma negli ultimi anni ha avuto palcoscenici ben più prestigiosi.

Per il presidente Sergio Mattarella, durante l’inaugurazione del locale di Monza, Andrea ha suonato il violino davanti al capo dello Stato, che lo ha elogiato pubblicamente.

Per Papa Francesco, lo scorso aprile, ha eseguito l’“Alleluja”, un inno alla vita che ha commosso il Pontefice, che lo ha definito “uno di noi”.

Ora la vita gli offre una nuova occasione: mostrare all’Italia intera che le persone con autismo hanno talento, diritto ai propri sogni e capacità di emozionare tutti.

Un messaggio di inclusione

La storia di Andrea è un messaggio potente: l’inclusione è possibile e arricchisce la società. Con il suo violino, oggi non suonerà solo l’inno di Mameli, ma anche la speranza che l’arte e la musica possano abbattere barriere e pregiudizi.