Monza, esempio di legalità e vivibilità: è davvero la città più sicura della Lombardia?
Un’indagine di Polis Lombardia premia Monza come la provincia con il minor numero di reati violenti

Controllo del territorio e prevenzione: le chiavi del successo
Lo studio sottolinea che la prevenzione della criminalità passa anche attraverso un sistema efficiente di servizi e una rete di supporto alla comunità. A Monza, la presenza costante delle forze dell’ordine, gli investimenti nella tecnologia urbana e il dialogo tra cittadini e istituzioni hanno costruito un clima di fiducia reciproca.
Anche il ruolo delle scuole, delle associazioni e dei gruppi di volontariato è stato determinante nel rafforzare il tessuto sociale. Una comunità coesa è una comunità più difficile da colpire. E Monza sembra averlo capito bene, puntando su una sicurezza partecipata che non si limita al controllo, ma coinvolge attivamente i suoi abitanti.
I numeri premiano una città che, pur non esente da problemi, dimostra di affrontarli con metodo, responsabilità e partecipazione. Un modello da osservare con attenzione, soprattutto in tempi in cui il tema della sicurezza è spesso al centro del dibattito politico e mediatico.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli