x

x

 

Eventi in Lombardia: sagre e fiere tra gusto e territorio

 

 

Dal 7 al 9 novembre, la Lombardia si anima con una serie di appuntamenti dedicati a chi ama i sapori dell’autunno. A Legnano, la Sagra della Zucca e dei Porcini porta in tavola piatti tipici e specialità stagionali, in un’area coperta dove profumi e convivialità si fondono in un’atmosfera accogliente. Spostandosi a Casteggio, protagonista sarà la Fiera del Tartufo e del Miele, con degustazioni guidate, laboratori per grandi e piccoli e la spettacolare gara con i cani da tartufo, che ogni anno attira curiosi e appassionati da tutta la regione.

 

Non mancano le proposte per chi cerca un’esperienza dal sapore internazionale: a Lodi, il Mercatino Regionale Francese trasforma il centro storico in una piccola Parigi, tra formaggi d’oltralpe, vini pregiati, crêpes, dolci artigianali e profumi provenzali. Un’occasione perfetta per viaggiare con i sensi senza uscire dai confini lombardi, tra bancarelle eleganti e prodotti tipici che raccontano una cultura del gusto raffinata e genuina.

Sagra del Bollito Misto
Sagra del Bollito Misto

 

Festival e tradizione in Lombardia: cultura, innovazione e convivialità

 

 

Non solo gastronomia: il fine settimana lombardo sarà anche all’insegna della cultura e dell’innovazione. A Bergamo, infatti, prende il via il Festival Città Impresa, tre giorni di incontri e dibattiti sul futuro del lavoro, l’economia e le nuove sfide della società contemporanea. Un evento che mette in dialogo imprenditori, studenti e professionisti, confermando Bergamo come centro di riflessione e confronto sul mondo che cambia.

 

E per chi ama la tradizione più autentica, imperdibile è la Sagra del Bollito Misto a Monasterolo del Castello: un appuntamento storico, che unisce buona cucina, fiera agricola e musica popolare. Tra piatti fumanti e vini locali, si riscopre il piacere della condivisione, in un’atmosfera semplice e genuina che rappresenta al meglio lo spirito della Lombardia rurale.

 

Cinque appuntamenti, cinque modi diversi per vivere un weekend alla scoperta della regione, tra sapori, cultura e socialità. Un viaggio che unisce il fascino dei borghi lombardi alle emozioni di eventi unici, capaci di raccontare — in ogni stagione — la ricchezza del territorio.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli